I volumi di finanziamento del debito infrastrutturale a livello globale hanno raggiunto un nuovo record di quasi 500 miliardi di dollari nel 2023, registrando un aumento del 26% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi …

I volumi di finanziamento del debito infrastrutturale a livello globale hanno raggiunto un nuovo record di quasi 500 miliardi di dollari nel 2023, registrando un aumento del 26% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi …
Una conseguenza involontaria del credito d’imposta legato alla pandemia ha portato ancora una volta il rapporto debito/PIL italiano su una traiettoria ascendente. Tutto ciò avviene in un contesto in cui si accentuano le …
Accelerare la transizione energetica, attuando da subito politiche per stimolare l’innovazione e gli investimenti, permetterebbe all’Italia di costruire un futuro di sviluppo sostenibile, con effetti positivi sistemici sull’ambiente, la società e l’economia: aumenterebbero infatti l’occupazione e il PIL (+2,2% …
Il presidente francese Macron ha chiamato a raccolta capi di stato, organizzazioni internazionali, aziende private e rappresentanti della società civile per trovare soluzioni moderne ai disastri climatici e discutere la riduzione dei debiti …
La risoluzione sul tetto del debito degli Stati Uniti della scorsa settimana ha suscitato reazioni limitate sui mercati finanziari, in quanto ampiamente scontata. Tuttavia, l’eliminazione dell’incertezza è considerata positiva. Nel frattempo, i credit …
Secondo quasi tutti i parametri, il tetto del debito degli Stati Uniti è stato un costoso fallimento. Sulla base di studi accademici e rapporti del Government Accountability Office degli Stati Uniti, l’incertezza sull’innalzamento del tetto …
Più di 4.000 miliardi di dollari di debito quotato in borsa sono esposti a rischi di credito elevati associati a considerazioni ambientali, con un aumento del 27% rispetto al 2020 e più che …
Intesa Sanpaolo e Tenax Capital hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding per la costituzione di un fondo di debito gestito da Tenax Capital che investirà su un target rappresentato dal mercato delle imprese …
Le emissioni obbligazionarie ESG crescono non solo in termini di volumi ma anche di sviluppo di nuovi prodotti che si adattano alle esigenze di breve, medio e lungo periodo sia dal punto di …
Terzo giorno per la Italian Sustainability Week. Il webinar di oggi, ESG evolution in Fixed Income markets: from issuers market experiences to trading on secondary market, si focalizza sul mondo delle emissioni di …
Nuveen Real Estate, una delle maggiori società attive nella gestione degli investimenti immobiliari a livello mondiale, ha portato a compimento il primo closing della sua quarta strategia di debito nella serie dedicata al …
Leonardo ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving che include per la prima volta indicatori ESG, in linea con la strategia di sostenibilità del gruppo alla base del piano Industriale.