A settembre 2024 il movimento delle B Corp italiane ha superato il traguardo delle 300 aziende certificate: sono infatti 303 le B Corp attive oggi nel nostro Paese, il 13% in più rispetto …
L'opinione di Petra Daroczi di Comgest
Capitale umano, una risorsa sottovalutata nella valutazione delle aziende
Negli ultimi anni, gli investitori hanno rivolto sempre più la propria attenzione ai fattori ambientali e di governance per valutare il successo sostenibile delle imprese. Data la natura dinamica del mercato del lavoro, …
L'opinione di Robert Simpson e Sabrina Jacobs di Pictet Asset Management
Il ruolo del capitale umano nelle economie emergenti
Gli investitori sono soliti concentrarsi enormemente sul capitale: l’accumulazione del capitale, il capitale sostitutivo, il costo del capitale, il capitale naturale e così via. Ma esiste un altro elemento chiave della performance a …
Analisi di Deloitte
Sostenibilità umana, la chiave per le aziende per progredire nella dimensione sociale dell’ESG
Per essere realmente sostenibili, le aziende devono creare valore per tutte le persone che ne fanno parte, dai lavoratori, ai fornitori, ai clienti, ai membri della comunità. Creare valore e benessere è fondamentale …
Diritti umani
Adecco si impegna a trovare lavoro a 85.000 rifugiati entro il 2027
Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, conferma gli sforzi nell’aiutare i rifugiati di tutto il mondo a inserirsi nel mondo del lavoro, impegnandosi a trovare …
GIDP
Verderajme: come cambia la gestione del personale con i modelli organizzativi ESG
Il capitale umano è una variabile fondamentale nella costruzione di un modello sostenibile di impresa. Una trasformazione nella quale i direttori del personale sono chiamati ad avere un ruolo attivo per riuscire a …
L'opinione di Sally Springer di Columbia Threadneedle Investments
Le cinque S del capitale umano
Fattori intangibili come il capitale umano e la proprietà intellettuale rappresentano oggi una quota significativa della capitalizzazione di tante aziende. Il valore dei beni immateriali nel 2021 rappresenta il 90% dell’indice S&P 500 …
Investimenti ESG
Schroders lancia un modello di analisi per misurare il valore del capitale umano
Schroders ha annunciato la nascita di un nuovo modello di analisi per misurare il valore creato dal capitale umano. Il modello include una serie di metriche contabili quantitative che possono essere utilizzate, insieme …
Salone del Risparmio
Capitale umano e risparmio gestito, volano per lo sviluppo del Paese
Umano, responsabile, digitale. Sono questi i concetti che guidano la dodicesima edizione del Salone del Risparmio organizzata da Assogestioni e che porta al centro della riflessione del mondo della finanza l’importanza delle persone, …
Capitale umano
Il Salone del Risparmio torna il 10 maggio, focus sul capitale umano
Al via dal 10 al 12 maggio la dodicesima edizione del Salone del risparmio 2022. Il tradizionale appuntamento organizzato da Assogestioni torna dal vivo (e anche in streaming) nella cornice del MiCo (Milano Convention Centre), il centro congressi più …
L'opinione di Aymeric Gastaldi, Gestore azionario internazionale di Edmond de Rothschild Asset Management
Attenzione al capitale umano: fattore premiante nel conseguimento dei risultati aziendali
Nel 1965, il futuro Premio Nobel Gary Becker teorizza il concetto di capitale umano come «l’insieme delle capacità produttive che un individuo acquisisce mediante l’accumulo di conoscenze generali o specifiche e di know-how». …
Fondi ESG
Edmond de Rothschild, la S di ESG e il capitale umano al centro della performance sostenibile
Perché puntare su un fondo specializzato nelle società che investono sul capitale umano? Per Edmond de Rothschild Asset Management il capitale umano avrà sempre più un ruolo centrale nelle questioni di performance sostenibile …
Tredicesima edizione del Rapporto annuale sulle filiere distrettuali
Intesa Sanpaolo, le filiere distrettuali rappresentano un elemento di forza del tessuto produttivo italiano
I distretti industriali italiani, che rappresentano una delle peculiarità del sistema produttivo italiano e racchiudono alcune eccellenze come quelle dove affondano le radici i grandi gruppi del lusso italiani e francesi, sono vivi …
Vision 2025
Intesa Sanpaolo, Messina: con Ubi condividiamo la visione della sostenibilità al centro del business
Il valore della sostenibilità come driver per lo sviluppo e la forte attenzione agli elementi ESG (Environmental, Social e Governance) nella conduzione delle attività di business rappresentano il terreno culturale comune su cui …