Wizz Air, compagnia aerea a livello globale, ha annunciato che avvierà una sperimentazione operativa sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) in collaborazione con Airbus. Questo progetto pone Wizz Air all’avanguardia nel rispetto delle …
Sustainable Aviation Fuels
Lufthansa alzerà le tariffe fino a 72 euro a causa dell’aumento dei costi ambientali
Lufthansa, compagnia aerea tedesca, ha annunciato che aggiungerà un costo ambientale fino a 72 euro alle sue tariffe, mentre l’industria lotta per coprire il costo delle nuove norme UE sulla riduzione delle emissioni. …
Settore aviazione
Ardian lancia una versione “open” della piattaforma Ardian AirCarbon
Ardian, società di investimenti in private market attivaa livello mondiale, ha lanciato una versione aperta e gratuita di Ardian AirCarbon, strumento proprietario di quantificazione e riduzione delle emissioni di CO2 per il settore …
Risultati ESG
Enav, ricavi record, raggiunti target piano ESG
Enav ha archiviato il 2023 con una crescita record dei volumi di traffico aereo e, per la prima volta nella storia della società, con ricavi consolidati che hanno superato il miliardo di euro …
Sustainable Aviation Fuel
NextChem (Maire) si aggiudica contratto per produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione
Maire ha annunciato che NextChem (Sustainable Technology Solutions), tramite la controllata NextChem Tech, ha firmato un contratto con Paul Wurth, società del gruppo SMS, e Norsk e-Fuel per un pacchetto di licensing ed ingegneria relativo alla tecnologia NX …
Sustainable Aviation Fuel
NextChem (Maire), nuovo progetto negli Emirati per produrre carburanti sostenibili per l’aviazione
Maire ha annunciato che NextChem, business unit Sustainable Technology Solutions, tramite la controllata MyRechemical, leader nelle soluzioni waste-to-chemical, si è aggiudicata uno studio di fattibilità per l’integrazione della tecnologia proprietaria Waste-to-Syngas in un impianto …
Economia circolare
NextChem (Maire), con DG Fuels Louisiana per sviluppo biocarburanti per l’aviazione
Maire Tecnimont ha annunciato che NextChem, la business unit Sustainable Technology Solutions, attraverso la sua controllata MyRechemical, è stata selezionata da DG Fuels Louisiana per fornire il Process Design Package di un impianto …
ReFuelEU Aviation
Il Consiglio UE adotta un nuovo regolamento per decarbonizzare l’aviazione
Il Consiglio europeo ha adottato un nuovo regolamento nell’ambito dell’iniziativa RefuelEU Aviation, grazie al quale un maggior numero di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio ridurrà l’impronta di carbonio del settore dell’aviazione e …
L'opinione di Paolo Paschetta di Pictet Asset Management
Mercato dell’aviazione: cambiamento cercasi!
Se i motori elettrici riuscissero a complementare, o addirittura sostituire, i combustibili fossili che attualmente alimentano gli aerei, viaggiare senza inquinare potrebbe diventare la norma. Tuttavia, per quanta fiducia si possa nutrire nell’innovazione, …
Trasporti sostenibili
Eni e Kenya Airways: primo volo a lungo raggio con biocarburante
Kenya Airways (KQ) è la prima compagnia aerea a usare SAF (Sustainable Aviation Fuel), il biocarburante per l’aviazione fornito da Eni Sustainable Mobility, per un volo di lungo raggio dal continente africano. KQ …
Commissione UE
Tassonomia: dopo le polemiche su gas e nucleare, scontro sulla classificazione dell’aviazione
Dopo il dibattito dello scorso anno sull’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia verde dell’UE, la Commissione europea si trova ora ad affrontare una nuova polemica che riguarda il settore dell’aviazione. L’istituzione europea, …
Energia green
UK: 80 mln di £ a progetti per la conversione di rifiuti in carburante per aerei
Il Ministero dei Trasporti britannico ha annunciato di aver assegnato più di 80 milioni di sterline a una serie di progetti finalizzati alla produzione di carburante per l’aviazione sostenibile da fonti quali i …
Decarbonizzazione aviazione
Rolls-Royce con easyJet: primo test di motore a idrogeno per aerei
Arriva la prima prova di motore a idrogeno per l’aviazione civile. Rolls-Royce e easyJet hanno infatti effettuato un test a terra – quindi non ancora in volo – su un aereo dimostrativo usando …
L'opinione di Joe Horrocks Taylor di Columbia Threadneedle Investments
Jet zero: la decarbonizzazione dell’aviazione nel lungo termine
Dopo che la pandemia di COVID-19 ha messo a terra l’industria dell’aviazione mondiale nel 2020, le compagnie aeree e gli investitori sono impazienti di veder decollare nuovamente il traffico passeggeri. Tuttavia, via via …
IV Sustainability Day
Enav, sostenibilità al centro della strategia industriale
ENAV ha messo la sostenibilità al centro delle proprie strategie industriali, attraverso un modello di sviluppo che fa leva su innovazione, digitalizzazione e investimenti sul capitale umano. È quanto ha ribadito la società …
L'opinione di Andrea Carzana, Portfolio Manager, azionario europeo di Columbia Threadneedle Investments
I carburanti sostenibili per l’aviazione sono pronti per il decollo
Mancano meno di dieci anni alla scadenza del 2030 stabilita da numerose aziende per raggiungere la neutralità climatica. Analogamente, all’orizzonte si profila già il termine del 2050 fissato da molti paesi per realizzare …