Locauto, azienda italiana di noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di dieci milioni di euro, a tasso agevolato e subordinato al raggiungimento di obiettivi di miglioramento in ambito ESG.
Il finanziamento è di durata triennale e assistito dalla garanzia Risk Sharing della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) nell’ambito del Fondo Europeo di Garanzia (FEG), parte integrante del pacchetto di misure da 540 miliardi di euro approvato dall’Unione Europea per contrastare le difficoltà economiche e i rallentamenti produttivi causati dalla pandemia. È un finanziamento “futuro sostenibile”, la gamma di prodotti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, erogato da UniCredit in Lombardia ed è finalizzato a supportare gli investimenti che l’azienda farà nel 2022.
“Abbiamo integrato le tematiche ESG nei nostri processi decisionali, perché uno degli obiettivi che intendiamo perseguire è fornire alle comunità le leve per progredire in modo sostenibile,” ha affermato Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit.
Finanziamento Futuro Sostenibile, lanciato da UniCredit lo scorso luglio, è la gamma di finanziamenti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, in linea con piano d’azione lanciato dalla banca a supporto del PNRR per sostenere la ripresa del Paese facendo leva sul ritorno ai consumi e sulla trasformazione digitale ed ecologica. La banca riconosce direttamente al momento dell’erogazione una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del finanziamento. UniCredit, in linea con il paradigma ESG, prevede tre categorie di obiettivi legati al Finanziamento Futuro Sostenibile: tutela dell’ambiente, miglioramento degli aspetti sociali della collettività e conduzione etica dell’impresa. La banca si impegna altresì a monitorare l’andamento dei risultati ottenuti dall’azienda.