FSVGDA Erasmus | ESGnews

Impact4Art

FSVGDA: 200 mila euro a Uniser per la mobilità formativa internazionale degli studenti italiani

La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha investito 200.000 di euro in Uniser Cooperativa Sociale Onlus, realtà bolognese attiva dal 1998 nella promozione della mobilità formativa internazionale, quale esperienza dall’elevato valore educativo e sociale per migliaia di studenti.

L’operazione, che ha previsto la sottoscrizione di azioni in qualità di socio finanziatore, è stata realizzata nell’ambito di Impact4Art, programma di investimenti “impact” a sostegno del settore arte e cultura, avviato a inizio 2021 da FSVGDA in sinergia con Fondazione Cariplo, giunto alla seconda edizione, che mette in campo 1.9 milioni di euro per investimenti in iniziative culturali. In particolare, l’aumento di capitale ha l’obiettivo di sostenere il piano di crescita della cooperativa e lo sviluppo della piattaforma digitale Moving Generation 4.0, concepita per semplificare e centralizzare la gestione dei progetti Erasmus+.

Uniser collabora con oltre 400 scuole in 14 Paesi e supporta gli istituti superiori, di cui 90% di formazione professionale, facilitando i processi di internazionalizzazione, attraverso l’organizzazione di esperienze di mobilità formativa, e gestendo l’intero percorso di mobilità, dalle fasi preparatorie alla permanenza all’estero, occupandosi di aspetti come la ricerca di alloggi, l’organizzazione di tirocini pertinenti al percorso di studi e la gestione delle pratiche amministrative legate alla mobilità. L’obiettivo è semplificare l’accesso ai progetti Erasmus, riducendo l’impegno organizzativo per le scuole e i centri di formazione.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’investimento in Uniser nell’ambito del nostro programma di investimenti Impact4Art. Crediamo che la mobilità formativa internazionale degli studenti possa generare benefici profondi e di lungo termine nella nostra società” ha dichiarato Marco Gerevini, Consigliere Delegato della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore. “In particolare, pensiamo che sia in grado di innescare importanti cambiamenti su base individuale e collettiva, poiché offre l’opportunità agli studenti di vivere in contesti diversi, sviluppando competenze interculturali, reti di relazioni, spirito di adattamento e fiducia in sé stessi”.

L’attività di Uniser contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) n.4 (Istruzione di qualità), n.8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) e n.17 (Partnership per gli obiettivi), promuovendo un’educazione inclusiva e opportunità concrete per studenti e docenti in tutta Europa.

“Le scuole hanno un ruolo centrale nel preparare gli studenti al futuro, e la mobilità internazionale è uno strumento chiave per rafforzare le loro competenze” ha dichiarato Andrea Lombardi, fondatore e amministratore delegato di Uniser Cooperativa Sociale Onlus. “Grazie all’investimento della Fondazione Giordano Dell’Amore, possiamo supportare ancora più istituti scolastici nell’integrazione di esperienze Erasmus nei loro percorsi formativi, rendendo la mobilità più accessibile, sostenibile e semplice da gestire”.