Vino | ESGnews

Riconoscimenti ESG

HNH Società Benefit ottiene la certificazione B Corp

La holding friuliana HNH Società Benefit, con sede a Cormons (GO), ha ottenuto la certificazione B Corp in Italia, promotrice di comportamenti più equi, inclusivi e rigenerativi per le persone e il pianeta.

HNH Società Benefit gestisce e controlla diverse società attive nel territorio friulano ovvero GEMMA, impegnata nella ricerca, selezione e diffusione di vini e spiriti creati da piccoli produttori in tutto il mondo, ALLOG, realtà che offre un servizio logistico flessibile, dinamico e con certificazione Bio e 9 Società Benefit (RAPS.WINE) che gestisce una rete di enoteche orientate alla qualità e alla scoperta di vini.

“Per raggiungere lo status di B Corp”, ha dichiarato il team HNH “abbiamo attuato degli importanti investimenti nel settore della sostenibilità, dell’efficienza energetica, nella riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale: temi che da sempre sono fondamentali per la nostra filosofia d’impresa. Con la certificazione B Corp, HNH dimostra il proprio impegno nel dare alle proprie performance ambientali e sociali la stessa importanza rispetto al business, contribuendo alla creazione di un sistema economico che crea valori positivi e moltiplica i risultati ottenuti, insieme alle altre B Corp in Italia e nel mondo”.

Assegnata dal network no-profit B Lab dopo un processo di verifica, la certificazione B Corp misura in maniera indipendente e oggettiva l’impatto sociale e ambientale dell’impresa, secondo gli standard previsti dal B Impact Assessment (BIA). Il processo di valutazione analizza le pratiche e i risultati aziendali considerando cinque differenti categorie: governance, lavoratori, comunità, ambiente e clienti.

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nella nostra community a HNH. Grazie anche a questa azienda virtuosa le B Corp del Friuli-Venezia-Giulia sono cresciute del 60% nel 2024” ha dichiarato Anna Puccio, Managing Director di B Lab Italia. “In Italia le B Corp oggi sono 319 e accolgono HNH nella community per collaborare insieme per un futuro più inclusivo, equo e rigenerativo. Diventare una B Corp è un traguardo importante e testimonia un impegno concreto del nostro tessuto imprenditoriale a lavorare per promuovere e attuare il cambiamento, in un percorso di miglioramento continuo, che stimoli azioni di impatto positivo sempre crescenti per le persone, le comunità e il pianeta”.