Oltre 9.000 professionisti certificati, un impegno continuo per la certificazione di financial advisors e financial planners, un patrimonio di competenza e qualità sempre più riconosciuto da enti, banche e istituzioni. EFPA Italia festeggia nel 2022 vent’anni di attività ricordando il momento che vide la sua istituzione e ripercorrendo i risultati ottenuti fino ad oggi in un video celebrativo, pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione.
Nata nel gennaio 2002, per iniziativa di ANASF, nell’ambito della European Financial Planning Association (EFPA), Efpa Italia ha saputo intercettare le trasformazioni in atto nell’industria del risparmio, rispondendo proattivamente alle emergenti necessità del mercato con Certificazioni professionali studiate per le diverse conoscenze e competenze richieste in funzione dei ruoli ricoperti e delle mansioni svolte nel settore della consulenza in materia di investimenti.
Efpa Italia cerca di tenere in considerazione i cambiamenti in atto nel mondo del risparmio e della consulenza e quindi anche le esigenze di aggiornamento delle competenze richieste ai professionisti. I programmi di certificazione sono stati ampliati con cadenza biennale e sono state introdotte nuove Certificazioni.
La più recente è l’EFPA ESG Advisor, che da gennaio 2021 a oggi è stata conseguita da oltre 2.500 professionisti in 46 sessioni d’esame.
“Abbiamo raggiunto obiettivi importanti, ma il lavoro di EFPA Italia non si ferma. Continueremo a guardare al cambiamento e ad innovarci, tenendo fede alla mission che ha portato alla nascita della Fondazione, al servizio dei professionisti del risparmio che vogliono investire nella loro continua crescita. Perché, oggi ancor di più, la preparazione del consulente finanziario deve essere alla base del rapporto di fiducia con il cliente-risparmiatore”, ha commentato il Presidente di EFPA Italia, Marco Deroma.
“Ci impegneremo sempre di più per supportare i professionisti nel diffondere il valore della Certificazione ai loro clienti”, prosegue Emanuele Carluccio, Presidente di EFPA Europe, “E lavoreremo affinché tutti gli stakeholders riconoscano EFPA come interlocutore privilegiato e voce rappresentativa dei financial advisors e dei financial planners”.