rendicontazione Andaf finanza sostenibile | ESG News

Proxy voting

Nuveen: come utilizzare il voto in assemblea per creare impatto

Lo slancio e il sostegno ai temi ambientali, sociali e di governance (ESG) nel processo d’investimento hanno raggiunto una soglia critica. La maggior parte delle aziende ora riconosce il bisogno strategico di avere un quadro di riferimento ESG, e alcune stanno addirittura sfruttando la leadership ESG come elemento chiave di differenziazione dalla concorrenza, sottolinea Nuveen.

Gli stakeholder potrebbero, quindi, aspettarsi che il 2022 rappresenti l’anno in cui l’integrazione della sostenibilità e la conseguente misurazione dell’impatto abbia effetti positivi di medio-lungo termine per le imprese. Tuttavia, gli investitori potrebbero sollevare obiezioni su quanto il mercato sia in realtà lontano da quella realtà.

Sta diventando sempre più evidente agli investitori e alle parti interessate che c’è una confusione nel mercato tra gli input indirizzati alla gestione aziendale dei rischi e delle opportunità ESG – come il reporting, le politiche e la supervisione – e i risultati in termini di miglioramento su importanti indicatori ambientali e sociali, come la riduzione delle emissioni di carbonio o una maggiore equità salariale tra i lavoratori. Per esempio, è stato interpretato come un progresso che all’interno delle aziende che partecipano al Climate Action 100+ (cioè le più grandi aziende del mondo responsabili di emissioni di gas serra) quasi l’85% abbia stabilito una supervisione per il rischio climatico. Guardando l’altro lato della medaglia, però, meno del 3% di queste aziende ha presentato una strategia quantificabile e tracciabile in linea con gli obiettivi di zero le emissioni nette.

Mentre gli stakeholder premono per prese di posizione più forti e risultati tangibili, gli investitori devono navigare tra le sabbie mobili della materialità finanziaria e dell’opportunità di fissare aspettative per le aziende che potrebbero non produrre risultati per anni, se non decenni.

Tuttavia, a fronte della consapevolezza che l’intero sistema finanziario sarà significativamente influenzato da impatti ambientali e sociali a lungo termine (E&S), gli investitori hanno la responsabilità di affrontare in modo credibile i rischi e le opportunità oggi, piuttosto che in futuro.

Riorientare E, S e G verso trasparenza, responsabilità e impatto

Un modo per aumentare la credibilità può essere individuato nella categorizzazione più chiara delle informazioni ESG e persino delle voci delle votazioni per delega, non solo in termini di E, S o G, ma in termini di obiettivi diretti o scopi a cui si rivolgono.

Figura 1: ESG e i criteri di trasparenza, responsabilità e impatto

Fonte: Nuveen.

Dal momento che  esiste una definizione normativa o uno standard di riferimento su ciò che costituisce la trasparenza, la responsabilità e l’impatto quando si tratta di ESG, gli investitori si vedono cosntretti a valutare il significato delle informazioni ESG esistenti e ricalibrare le aspettative su cosa significhi realmente un progresso aggiuntivo.

Con il significativo aumento della trasparenza ESG negli ultimi anni, gli impegni degli investitori e le proposte degli azionisti si concentrano sempre più su responsabilità e impatto. In questo panorama in evoluzione, la presa di coscienza che il reporting non genera automaticamente l’impatto ha portato a una maggiore attenzione sulla responsabilità come elemento di collegamento, con più richieste di impegni pubblici, strategie e persino incentivi salariali relativi a questioni di E&S in particolare. 

Mentre può essere troppo presto per gli investitori per coalizzarsi sulle aspettative di responsabilità necessarie a guidare un significativo dissenso di voto, la stagione delle deleghe di voto del 2022 vedrà probabilmente una continua evoluzione di standard più elaborati. Se il precedente sulla diversità del consiglio è qualcosa da seguire, è probabile che i consigli si adeguino e il mercato nel suo complesso possa andare oltre la trasparenza, verso la responsabilità. Prevediamo che questo sarà un punto di svolta importante, visto dove si trovano i risultati tangibili E&S del voto per delega.

La divergenza tra sostegno alle proposte degli azionisti e l’elezione degli amministratori 

Dalla prima proposta degli azionisti relativa ad aspetti E&S (ambientali e sociali) che ha ricevuto la maggioranza dei consensi nel 2016, ogni anno si è raggiunto un nuovo livello massimo di sostegno alle proposte degli azionisti (quattro nel 2017, otto nel 2018, 12 nel 2019, 21 nel 2020 e 32 nel 2021) e la tendenza probabilmente continuerà ad accelerare nel 2022 (Figura 2). 

Figura 2: Proposte degli azionisti in materia ambientale e sociale

Sostegno alle proposte depositate e media dal 2011 al 2021

Fonte: ISS, 2021. 

I cambiamenti nelle posizioni della SEC sull’importanza delle questioni di E&S aumenteranno non solo la quantità di proposte degli azionisti che appaiono in votazione, ma anche la specificità di ciò che la proposta richiede. Questo ha implicazioni per il numero di proposte che vengono approvate e che si concentrano su responsabilità e impatto.

Gli investitori sembrano applicare un maggiore scrutinio sulle decisioni dei consigli di amministrazione, indicato dal minore sostegno che hanno ricevuto (il 6,1% ha ricevuto meno dell’80% di sostegno nel 2021 contro il 5,3% nel 2020). Tuttavia, sembra anche esserci una bassa correlazione tra le priorità ESG dichiarate dagli investitori e i voti

Molti investitori citano esempi aneddotici di questioni di E&S che hanno influenzato la propria decisione di votare contro gli amministratori, ma in realtà le questioni tradizionali di governance, come i diritti degli azionisti e l’overboarding degli amministratori (cioè amministratori che siedono in un numero eccessivo di board ndr), rimangono i fattori predominanti nelle scelte di voto a sostegno degli amministratori da parte della maggioranza degli investitori. Assodato che gli investitori non sono tenuti a rivelare tutte le ragioni che stanno dietro a un voto contro un amministratore, ci sono poche prove che l’incapacità di una società di affrontare i rischi E&S o di dare risposta a una proposta degli azionisti abbia portato un amministratore a ricevere un sostegno inferiore e non raggiungere la maggioranza.

Per i voti degli amministratori nei settori a più alta intensità di carbonio, si è registrato un livello generalmente alto di sostegno – circa il 95% di sostegno nel 2021 – e poca differenziazione rispetto ad altri settori, nonostante una forte attenzione al cambiamento climatico tra le proposte degli azionisti. C’è una certa correlazione tra l’impronta di carbonio dell’industria e un minore

sostegno. Per esempio le aziende del carbone hanno avuto l’86% di sostegno complessivo e una prevalenza del 40% di dissenso significativo, ma ci sono molte questioni di governance in queste aziende che è più probabile che guidino il dissenso rispetto alla gestione ambientale (figura 3).

Figura 3: Livelli di sostegno dei direttori per settore nelle riunioni annuali del 2021

Livelli complessivi di sostegno e prevalenza di dissenso significativo

Fonte: ISS, 2021. 

Una possibile ragione del continuo sostegno al board, nonostante la mancanza di progressi sulla transizione verso minori emissioni di carbonio e l’effettiva decarbonizzazione, è che le aziende in settori ad alta intensità di carbonio sono più propense a divulgare le informazioni relative al clima in linea con le aspettative degli investitori. La quantità di informazioni divulgate, in particolare rispetto alle industrie in cui il rischio climatico è meno diretto o ben compreso, potrebbe frenare i voti degli investitori contro gli amministratori che sono percepiti come aventi uno standard di trasparenza su base assoluta.

Tuttavia, nel momento in cui gli investitori alzano l’asticella delle aspettative sul clima, il fatto che meno della metà delle aziende di Climate Action 100+ che hanno dichiarato un obiettivo di net zero entro il 2050, abbia una strategia concreta di decarbonizzazione, potrebbe far prevedere una svolta. In termini cumulativi solo il 2% delle aziende ha almeno un parziale allineamento tra tutti gli indicatori chiave di performance (KPI), (Figura 4).

Figura 4: Azione per il clima 100+ aziende focalizzate

Allineamento cumulativo con gli indicatori di performance chiave a zero

Fonte: Climate Action 100+, Net Zero Company Benchmarks.

L’aumento degli impegni per lo zero netto da parte di proprietari e gestori patrimoniali suggerisce che gli investitori possono essere pronti a promuovere ed includere le esigenze di maggiore trasparenza ESG nel processo decisionale degli investimenti, compreso il voto contro i direttori laddove sussista un chiaro disallineamento tra la loro impronta di carbonio e la strategia per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette. Gli investitori possono inoltre concentrarsi su politiche di engagement e sul cercare di comprendere la strategia delle aziende relativa alla riduzione del carbonio, dandosi  il 2025 o il 2030 come date più appropriate per valutare le prestazioni.

Valutare il sostegno degli azionisti alle proposte in considerazione dei risultati sul mondo reale 

La rassegna delle proposte di E&S che hanno ricevuto il supporto della maggioranza dei voti è ancora limitata, ma i primi dati suggeriscono che il sostegno sviluppi una reazione positiva da parte dell’azienda e conduca a miglioramenti positivi, soprattutto se misurati secondo le metriche di valutazione ESG. Sulla base delle proposte degli azionisti E&S che hanno ricevuto il sostegno della maggioranza dal 2018 al 2020, in generale risulta che i rating ESG delle aziende migliorino sia in termini assoluti che relativi rispetto al settore. Più di due terzi delle aziende (69%) hanno visto un miglioramento nei rating MSCI e quasi il 60% ha ora valutazioni ambientali o sociali che sono sopra la media del settore.

Tuttavia, i rating ESG non misurano l’impatto di un’azienda. Di solito si concentrano sulla trasparenza e sul fatto che l’azienda affronti o meno controversie legate all’ESG. I rating ESG non misurano se, o in che misura, le politiche adottate o i KPI riportati conducano a miglioramenti per gli stakeholder a cui sono destinati. In altre parole, nonostante la correlazione tra il sostegno alle proposte degli azionisti e i miglioramenti dei rating ESG, l’impatto sul mondo reale è meno chiaro, o forse non ancora ultimato.

Guardando al cambiamento climatico, per esempio, le aziende possono sviluppare un nuovo reporting o prendere impegni nel breve termine per migliorare i rating ESG. Ma una riduzione significativa dell’impronta di carbonio di un’azienda richiede investimenti e cambiamenti all’interno dell’organizzazione che spesso richiedono più tempo. L’analisi delle proposte degli azionisti dell’ultimo decennio, rispetto a un indicatore di impatto come l’intensità di carbonio, mostra un quadro variegato. Analizzando le proposte degli azionisti che hanno ricevuto un sostegno (30% o più) a partire dal 2011,  emerge che meno della metà (48%) dei risultati dei voti si sono tradotti in una riduzione significativa dell’intensità di carbonio dall’anno dell’approvazione ad oggi. In termini di valutazione dell’impatto nel mondo reale, solo il 22% delle aziende ha avuto una riduzione media annuale dell’intensità di carbonio superiore al 3%, che, se sostenuta per 10 anni, si tradurrebbe in una riduzione del 25% delle emissioni. Il dato comunque non è di molto superiore al livello globale di decarbonizzazione del sistema industriale che nel 2021 si è attestato intorno al 2,5% (Figura 5).

Figura 5: Riduzione dell’intensità di carbonio nelle aziende      

Dove la proposta degli azionisti relativa al clima ha ricevuto >30% di sostegno

Fonte: Nuveen, analisi dei dati di MSCI e Proxy Insight Data al 31 dicembre 2021. 

In alcuni casi le proposte degli azionisti sono state presentate alla stessa società in più anni.

ExxonMobil e Chevron Corporation da sole rappresentano l’8% del campione di dati. Questo può distorcere i risultati dal momento che le aziende che apportano cambiamenti migliorativi sono meno inclini a richiedere ripetutamente appoggio tramite ulteriori risoluzioni degli azionisti. Tuttavia, questi dati indicano la necessità per gli investitori di essere consapevoli che il sostegno per le proposte degli azionisti non sempre crea il risultato ricercato nella proposta. Inoltre, solleva la questione di cosa dovrebbe definire il successo delle proposte, dati i limiti della loro portata.

Concentrarsi sulle proposte degli azionisti come strumento di trasparenza e responsabilità 

Nonostante una certa mancanza di prove sulla capacità delle proposte degli azionisti di accelerare un impatto ambientale o sociale, esse hanno comunque generato un cambiamento significativo.

Le prime versioni di proposte degli azionisti relative al clima riguardavano temi più allargati e una generalizzata richiesta di trasparenza, per esempio la pubblicazione di un rapporto di sostenibilità. 

Le attuali proposte richiedono, invece, specifici obiettivi di riduzione dei gas serra (GHG) o strategie per mantenere le attività commerciali allineate con gli obiettivi di decarbonizzazione. 

Gli anni 2011-2018 rappresentano il periodo durante il quale le iniziative di stewardship advocacy hanno posto le basi per la trasparenza ESG e  messo in evidenza la rilevanza della divulgazione di informative efficaci sulla sostenibilità che possono rappresentare la base per impostare la reportistica societaria di sostenibilità. Dalla pubblicazione della prima edizione della Materiality Map di Sustainability Accounting Standards Board’s (SASB) nel 2018, c’è stato un aumento significativo del numero di aziende  rendicontano gli impatti economici, sociali e ambientali con un approccio in linea con la SASB e con la Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) (Figura 6).

Figura 6: Numero di aziende che  rendicontano i propri impatti economici, sociali e ambientali 

Aziende S&P 1200

Fonte: The Value Reporting Foundation, More Than Half of S&P Global 1200 Now Disclose Using SASB Standards, september 2021. 

Guardando al rischio climatico nello specifico, la qualità della TCFD sta migliorando in termini di aziende non solo stabilendo obiettivi di alto livello o riconoscendo il clima come un fattore di rischio materiale per il business, ma anche creando l’infrastruttura per gestire il rischio climatico. Più del 52% delle aziende (in crescita del 14% rispetto al 2018) affronta ora le opportunità e i rischi climatici del business.

I nuovi standard della SEC consentiranno un maggior numero di proposte degli azionisti con aspettative specifiche riguardo alla strategia dell’azienda. Per continuare ad essere reattive, le aziende dovranno allinearsi più rigidamente alle aspettative di responsabilità o di impatto degli stakeholder e degli investitori che hanno sostenuto la proposta. Se gli investitori richiederanno alle aziende di rendere conto delle azioni messe in campo per raggiungere gli oiettivi nello stesso modo in cui l’hanno fatto per le aspettative di reporting ESG, allora i risultati E&S sul mondo reale potranno iniziare a essere messi in moto dalle proposte degli azionisti.

Le questioni ESG non affrontate  rivestono un’importanza sempre maggiore nei voti contro gli amministratori

La disputa sulle proxy per ExxonMobil è stato visto come un momento di svolta, per la convinzione degli investitori di voler supportare una strategia di business allineata con un piano per ridurre le emissioni di carbonio. Ovviamente non è possibile rilevare risultati in termini di riduzione del carbonio dopo sei mesi, ma la strategia aziendale annunciata di recente dalla Exxon suggerisce che nulla sia cambiato, dato che la società continuerà ad allocare il 90% degli investimenti nelle attività tradizionali. 

Gli investitori continuano a chiedere più responsabilità attraverso una leadership indipendente del consiglio di amministrazione e una maggiore consapevolezza e competenza in materia di cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile, oltre alla definizione degli obiettivi, come testimoniano i  risultati positivi in termini di influenza sulla Exxon a prendere un impegno “net zero” entro il 2050. Tuttavia, Exxon esclude l’ambito 3 e la sua strategia solleva domande su quanto lontano gli investitori saranno in grado di spingere l’azienda.

Analizzando il mercato più in generale, però, l’aggiornamento del consiglio di amministrazione mostra una maggiore correlazione con risultati positivi sulla performance climatica rispetto al sostegno alle proposte degli azionisti. Negli ultimi dieci anni, le aziende con la più bassa durata media del consiglio erano più propense a ridurre l’intensità di carbonio ad un tasso maggiore rispetto ai colleghi del settore. Inoltre, i consigli di amministrazione con la durata media più alta hanno maggiore probabilità di essere in ritardo rispetto a quelli del settore nella riduzione dell’intensità di carbonio (Figura 7).

Figura 7: Riduzione relativa dell’intensità di carbonio tra le aziende dell’S&P 1500 (2011 – 2021)

% di aziende con riduzione dell’intensità di carbonio > media del settore

Fonte: Nuveen, analisi dei dati MSCI e ISS tra il 1° gennaio 2011 e il 31 dicembre 2021. 
Conclusioni 

Gli attori del mercato spesso si concentrano esclusivamente sulla trasparenza o sull’impatto nelle loro valutazioni aziendali.

Tuttavia, distinguere e valutare la responsabilità dell’azienda, in termini di obiettivi ESG che la società stabilisce e di piani dettagliati predisposti per raggiungere tali obiettivi, è un modo che permette di comprendere nel modo migliore quali aziende stanno facendo progressi significativi verso la riduzione delle emissioni di carbonio e quali aziende stanno usando una parvenza di trasparenza per aggirare la pressione degli stakeholder. 

Gli investitori stessi devono inoltre confrontarsi sempre più con la propria trasparenza, responsabilità e capacità di impatto quando si tratta delle aspettative degli stakeholder. Questo richiede che l’impegno ESG si estenda oltre il voto degli azionisti, se la convinzione è veramente che la gestione delle aziende sulle questioni ESG influisca sulla creazione di valore sostenibile a lungo termine.

In questo contesto, i voti contro i consigli di amministrazione basati sull’incapacità di soddisfare aspettative di E&S possono essere la nuova frontiera per la gestione responsabile attiva.