Snam ha pubblicato la nuova edizione, aggiornata al 2020, del libro sulle tecnologie Trenchless per la costruzione di condotte in acciaio nel segno del rispetto per l’ambiente.
Nell’ambito della realizzazione di condotte, l’attraversamento di ostacoli naturali (corsi d’a cqua, dossi e pendii rocciosi) ed artificiali (ferrovie, strade ed autostrade) ha sempre rappresentato un problema sia a livello progettuale che costruttivo. L’esigenza di un più accurato rispetto ambientale nelle zone interessate da condotte in costruzione ha spinto Snam verso l’a dozione di metodologie Trenchless innovative che, limitando l’uso di scavi a cielo aperto, hanno un impatto paesaggistico ed ambientale certamente più ridotto rispetto alle tecniche di costruzione tradizionali.
Il volume di Snam “La costruzione di condotte in acciaio nel segno del rispetto ambientale: le Tecnologie Trenchless – Edizione 2020 Aggiornata” si pone l’obiettivo di trattare gli aspetti tecnici inerenti alle metodologie Trenchless innovative, sempre in continua evoluzione e che ormai in tutto il mondo stanno incontrando consenso e trovando una sempre maggiore applicazione.