Maire tecnimont Green Energy | ESG News

Partnership ESG

Maire Tecnimont, nuovo contratto da TotalEnergies per sviluppo impianto Biojet in Francia

Maire Tecnimont ha annunciato che, tramite la sua controllata NextChem si è aggiudicata un contratto da parte di TotalEnergies per sviluppare attività di Front-End Engineering Design e fornire il proprio know-how tecnologico per realizzare un impianto di produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, biocarburanti sostenibili per l’aviazione) a Grandpuits, in Francia, in grado di trattare 400.000 tonnellate annue.

Il progetto è parte del piano per riconvertire la raffineria di Grandpuits in una piattaforma “zero-crude” che include anche una bioraffineria, dove NextChem ha già avviato le attività di ingegneria del primo impianto in Europa per la produzione di plastiche biodegradabili e compostabili, da 100.000 tonnellate annue. L’impianto Biojet, che sarà operativo nel 2024, rafforzerà il contributo di NextChem alla strategia net zero di TotalEnergies, rappresentando una parte importante dello sviluppo della piattaforma “zero crude” di Grandpuits, noto come “Projet Galaxie”.

Il “Projet Galaxie” è relativo alla produzione di carburanti Biojet, ottenuti dal trattamento di grassi residui dell’industria alimentare e oli esausti. Questa nuova unità segue la roadmap della Francia verso lo sviluppo di biocarburanti sostenibili per l’aviazione, che prevede un obiettivo del 2% entro il 2025 e del 5% entro il 2030. 

Il know-how tecnologico per il SAF (o Biojet) è uno dei componenti chiave del portafoglio di tecnologie green che rendono il Gruppo Maire Tecnimont un abilitatore della transizione energetica. Contribuire alla mobilità sostenibile attraverso un’ampia gamma di soluzioni per la produzione di carburanti green e low carbon è uno degli obiettivi del Gruppo al 2025, nell’ambito della propria strategia di sostenibilità. 

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di continuare a rafforzare la nostra collaborazione strategica con un player di prestigio come TotalEnergies; esserne il partner privilegiato per l’ambizioso progetto di transizione energetica di Grandpuits è entusiasmante, considerato che le aziende innovative hanno obiettivi pionieristici che possono fare la differenza nel percorso europeo verso la decarbonizzazione. La lunga esperienza di Maire Tecnimont come EPC contractor nella trasformazione delle risorse naturali, unita al focus di NextChem sulle soluzioni per la riduzione dell’impronta carbonica attraverso lo sviluppo di nuove tecnologie, è una value proposition vincente. Il settore del trasporto aereo è alla ricerca di soluzioni di biocarburanti nell’immediato, per far fronte agli obiettivi sfidanti di riduzione delle emissioni GHG. Questa partnership darà una risposta concreta ad una necessità concreta”.