Longspur Research ha pubblicato la copertura iniziale di SIT (SIT IM), multinazionale quotata al MTA, attiva nel mercato nel riscaldamento a gas e nella misurazione del gas e dell’acqua i cui prodotti sono già pronti ad essere utilizzati con il biometano e con l’idrogeno. Tra i principali messaggi della copertura:
- SIT rappresenta un’opportunità importante nell’economia dell’idrogeno;
- SIT è market leader in un terzo dei suoi business;
- il business dei contatori idrici stabilizza una forte crescita nello smart metering;
- SIT è partner per la tecnologia a idrogeno con Bosch ed è stata selezionata per le sperimentazioni con l’idrogeno da parte del governo britannico;
- SIT può vantare una forte capacità produttiva.
In particolare, per quanto riguarda i ricavi post Covid, Longspur indica che “Mentre i recenti risultati dell’intero anno fino a dicembre 2020 sono stati influenzati dal COVID 19 e dai correlati blocchi, vediamo un certo rimbalzo nel FY21 quando l’acquisizione di Janz darà il primo contributo. Un ulteriore rimbalzo è previsto per il FY23 con l’entrata in vigore dei vaccini e con la normalizzazione della situazione relativa alla pandemia. Il Covid 19 ha infatti aumentato la percentuale di reddito che le persone dedicano a impianti di riscaldamento più efficienti e più ecologici dato dal fatto che, con le restrizioni ma anche come prevenzione per il futuro, le persone hanno intenzione di spendere sempre più tempo a casa. Longspur vede un maggiore trend nell’acquisto di nuovi prodotti (caldaie e contatori) che sostituzione o sistemazione. Sebbene non sia incluso nella valutazione base, c’è la prospettiva di alcune modeste vendite di prodotti pronti per l’idrogeno che emergeranno nel FY 23, un trend che potrebbe rafforzarsi gradualmente”.