Enel X e Intesa agrisolare | ESG News

Finanza sostenibile

ING cofinanzia l’acquisizione di portafoglio fotovoltaico di Acea

ING concede un green loan a AE Sun Capital, holding partecipata al 60% dal fondo britannico di investimento Equitix e al 40% da ACEA Produzione, società della multiutility italiana ACEA, nell’ambito di un finanziamento per un portafoglio fotovoltaico.

Il finanziamento da 190 milioni di euro (cui hanno contribuito, oltre ING, anche Intesa Sanpaolo, Natixis CIB e BPCE Lease) è destinato all’acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici localizzati in Italia con capacità installata complessiva pari a 105 MW, per un totale di 74 impianti, di cui 46 MW incentivati che operano sulla base di differenti conti energia e 59 MW di nuova costruzione già connessi o in corso di connessione alla rete.

Con tale finanziamento si perfeziona l’accordo sottoscritto tra Equitix ed ACEA il 24 dicembre scorso per la cessione al fondo di investimento di una quota di maggioranza del portafoglio fotovoltaico di ACEA. Quest’ultima manterrà la gestione degli impianti attraverso contratti pluriennali con i veicoli della holding fotovoltaica relativi ad attività di operation & maintenance e asset management e si impegna a ritirare l’energia prodotta dagli impianti di nuova costruzione sulla base di contratti di acquisto di energia a lungo termine (PPA).

AE Sun Capital ha la possibilità di valutare l’accesso ad una pipeline di impianti fotovoltaici fino a circa 500 MW in corso di sviluppo da parte del gruppo ACEA.

ING continua a mostrarsi attiva sul fronte della finanza sostenibile: la divisione Wholesale Banking di ING Italia, che dal 2007 opera con un team dedicato ai finanziamenti alle energie rinnovabili, nell’arco di tredici anni ha finanziato in Italia progetti e investimenti per un valore di oltre 1,8 miliardi di euro. Il gruppo ha inoltre annunciato a marzo che punta a far crescere del 50% i nuovi finanziamenti alle rinnovabili entro la fine del 2025.