Iberdrola accordo latem alluminio | ESG News

Riciclo dell'alluminio

Iberdrola investe nella circolarità e decarbonizzazione dell’alluminio

Iberdrola è diventata uno dei principali azionisti di LatemAluminium, azienda attiva a livello nazionale e internazionale nella fornitura di leghe di alluminio riciclato, ed ha anche assunto il ruolo di partner energetico della società, con l’obiettivo di decarbonizzare tutti i processi di produzione di alluminio verde tramite elettricità rinnovabile e idrogeno verde. 

Con una partecipazione del 20%, Iberdrola accompagnerà Latem in un progetto pionieristico di riciclo dell’alluminio su larga scala, che raggiungerà un investimento di 120 milioni di euro entro il 2024 e contribuirà a creare 800 posti di lavoro entro il 2026. Il progetto si basa su tecnologie moderne che permetteranno di produrre 30.000 tonnellate di alluminio laminato negli stabilimenti di Zamora e León. Il processo va dalla trasformazione dei rottami in lingotti di alluminio e alluminio liquido alla trasformazione in rotoli di alluminio laminati e alla loro successiva commercializzazione. L’iniziativa è sostenuta dal Governo Regionale di Castiglia e León e dichiarata progetto industriale prioritario. I primi test operativi saranno effettuati a fine 2023, e si prevede che la prima bobina proveniente dalla nuova fabbrica arriverà a inizio 2024.

L’investimento di Iberdrola è veicolato attraverso il programma per le start-up, Perseo, che ha già stanziato più di 125 milioni di euro per sostenere imprese di tutto il mondo che contribuiscono ad accelerare la decarbonizzazione e l’elettrificazione dell’economia. Con questa alleanza, entrambe le aziende ratificano il loro impegno rurale e per la sostenibilità, con un progetto in grado di creare posti di lavoro, contribuire allo sviluppo di altre imprese nella zona e incoraggiare il ripopolamento.

Riguardo alla decarbonizzazione della produzione dell’alluminio verde, sia Iberdrola che Latem stanno facendo progressi su un accordo con EXIOM Solar Ibérica per esplorare la possibilità di fornire alluminio verde riciclato per i telai dei pannelli solari della nuova fabbrica, costruiti nel nuovo impianto di produzione di pannelli fotovoltaici di Iberdrola nelle Asturie. 

Il settore dell’alluminio è un’industria ad alta intensità energetica che consuma 1.300 TWh di energia all’anno ed è responsabile del 2% delle emissioni globali. Nonostante l’alluminio sia riciclabile al 100% e all’infinito, oggi solo 7 tonnellate su 10 in uso vengono recuperate. L’impatto del settore può quindi essere diminuito grazie all’utilizzo di energia rinnovabile e alla produzione di alluminio riciclato, le due componenti chiave dell’accordo tra Iberdrola e Latem.