Si dice spesso che la transizione energetica debba andare di pari passo con quella digitale. Di certo, la tecnologia è uno strumento prezioso nell’ambito del passaggio alle energie rinnovabili: pensiamo per esempio all’importanza …

Si dice spesso che la transizione energetica debba andare di pari passo con quella digitale. Di certo, la tecnologia è uno strumento prezioso nell’ambito del passaggio alle energie rinnovabili: pensiamo per esempio all’importanza …
LEGO ha annunciato l’inaugurazione ufficiale della sua sesta fabbrica a livello globale, definita la più sostenibile mai realizzata dall’azienda. Si tratta dello stabilimento LEGO Manufacturing Vietnam, situato nel sud del Paese, su un’area …
In occasione della Giornata della Terra, Prada e Forestami hanno annunciato il terzo anno della Forestami Academy, il progetto volto a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza e sul ruolo della natura in …
Banco BPM ha chiuso un’operazione di finanziamento di 6,6 milioni di euro a favore di Nexta Renewable Gas per la realizzazione e ammodernamento di un impianto per la produzione di biogas. Nexta Renewable …
Enea, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha dato il via a Suprema, start up innovativa e spin-off dedicata alla produzione di energia rinnovabile, attraverso cui punta …
L’Amministrazione Trump ha ordinato lo stop immediato dei lavori per Empire Wind, ambizioso progetto eolico offshore al largo di New York, destinato a fornire energia rinnovabile a mezzo milione di famiglie. L’annuncio è …
La Net-Zero Banking Alliance (NZBA), coalizione di banche sostenuta dalle Nazioni Unite per la promozione degli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi, ha annunciato delle modifiche importanti al proprio regolamento. Tra queste, la più …
Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata nell’elettrochimica e attiva nelle tecnologie sostenibili e nell’industria dell’idrogeno verde, ha aperto un nuovo centro in America, l’Innovation Center, destinato a essere la culla dell’innovazione tecnologica di …
Promuovere uno sviluppo sostenibile, efficiente e in armonia con le esigenze del territorio. È questo il risultato dei dati presentati nel corso delle Giornate dell’Energia 2025, nell’ambito della manifestazione Ecomed – Green Expo …
“La scelta di precedenti governi per l’anticipazione della chiusura delle centrali a carbone potrebbe essere oggetto, oggi, di una valutazione di sistema legata anche a condizioni oggettive di sicurezza energetica, diverse da quando …
La Commissione europea ha investito 86 milioni di euro in nuovi progetti strategici integrati incentrati sul miglioramento della qualità e della disponibilità dell’acqua, sulla bonifica dei fiumi inquinati, sul miglioramento della protezione dagli …
La Commissione europea ha apportato ulteriori semplificazioni e ha ridotto gli oneri amministrativi per agevolare l’attuazione del regolamento dell’UE sulla deforestazione. In questo contesto, ha pubblicato nuovi documenti di orientamento in vista dell’entrata …
Microsoft ha annunciato di aver siglato un accordo con CO280, azienda specializzata nello sviluppo di progetti per la rimozione del carbonio, per l’acquisto di quasi 3,7 milioni di tonnellate di CO₂ nel corso …
Il processo di rinnovamento degli immobili italiani nell’ottica della transizione energetica è assolutamente nel vivo: è questo ciò che emerge dai dati presentati sul proprio sito Internet dalla nota società CRIF. Il fatto …
Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, e Horacio Daniel Marín, presidente e amministratore delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di Argentina, hanno firmato un memorandum d’intesa (MoI) per valutare la …
Fincantieri e Viking hanno annunciato l’8 aprile la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a …
Riuscire a sottoporre i materassi a degli efficaci processi di riciclo sarebbe assolutamente importante per l’ambiente, eppure questa pratica virtuosa è ancora assai rara in Europa: è questo ciò che emerge da un …
Plenitude ha firmato con Autostrade per l’Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni per la vendita dell’intera produzione di un impianto eolico di proprietà di Plenitude situato nel Comune di …
Si è consolidato il progetto sperimentale Live-Haze, di cui Nestlé in Italia è partner. Grazie al finanziamento del fondo PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del Ministero dell’Università e della Ricerca, il progetto …
Mentre sul fronte dazi concede una tregua, Trump prosegue nella serie di ordini esecutivi volti a smantellare la normativa ambientale degli Stati Uniti. Dalle tematiche più serie, ai piccoli dettagli del bagno di …
Quasi tre quarti (72%) delle istituzioni finanziarie non hanno intenzione di diminuire gli investimenti nei combustibili fossili nei prossimi 10 anni. Tuttavia, il 44% pianifica di aumentare l’esposizione agli asset verdi nello stesso …
Innovare i prodotti e i processi aziendali in termini di maggiore sostenibilità e digitalizzazione è fondamentale per rimanere competitivi, specialmente in un settore come quello tessile, caratterizzato da una filiera frammentata e con …
Nel 2024 la quota di energia elettrica proveniente da fonti pulite ha superato il 40%, grazie a un considerevole incremento della produzione di energia solare, cresciuta del 29%. Nonostante questo sono aumentate le …
Chiron Energy Capital, ha ottenuto un finanziamento da 5 milioni di euro da Crédit Agricole Italia, con il supporto di SACE, per accelerare il proprio piano industriale green. L’operazione si inserisce in un …
L’effetto boomerang dei dazi è già arrivato anche sull’America. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ridurre la dipendenza industriale e favorire la produzione nazionale, le conseguenze potrebbero essere ben più complesse. Il rischio …