Negli ultimi 30 anni le temperature in Europa sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale, il valore più alto di tutti i continenti del mondo. Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), se la tendenza al riscaldamento continuerà, il caldo eccezionale, gli incendi, le inondazioni e altri impatti del cambiamento climatico colpiranno la società, le economie e gli ecosistemi.
Il rapporto sullo Stato del clima in Europa, realizzato in collaborazione con il Servizio Copernicus sui cambiamenti climatici dell’Unione Europea, si concentra sul 2021. Fornisce informazioni sull’aumento delle temperature, sulle ondate di calore terrestri e marine, sui fenomeni meteorologici estremi, sul cambiamento dei modelli di precipitazione e sul ritiro dei ghiacci e della neve.
Secondo i risultati emersi dallo studio, le temperature in Europa si sono riscaldate in modo significativo nel periodo 1991-2021, a un tasso medio di circa +0,5 °C per decennio. Di conseguenza, i ghiacciai alpini hanno perso 30 metri di spessore dal 1997 al 2021.
Nel 2021, gli eventi meteorologici e climatici ad alto impatto hanno provocato centinaia di vittime, colpito direttamente più di mezzo milione di persone e causato danni economici superiori a 50 miliardi di dollari. Circa l’84% degli eventi sono stati inondazioni o tempeste.
Tuttavia, come sottolinea l’organizzazione, non ci sono solo cattive notizie. Alcuni Paesi europei hanno ottenuto ottimi risultati nella riduzione delle emissioni di gas serra. In particolare, nell’Unione Europea le emissioni di gas serra sono diminuite del 31% tra il 1990 e il 2020, con un obiettivo di riduzione netta del 55% per il 2030.
L’Europa è anche una delle regioni più avanzate nella cooperazione transfrontaliera per l’adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare tra i bacini fluviali transnazionali. È uno dei leader mondiali nella fornitura di sistemi di allarme rapido efficaci, con circa il 75% delle persone protette. Inoltre, i piani d’azione contro il caldo hanno salvato molte vite dal caldo estremo.
Ma le sfide da affrontare sono notevoli.
“L’Europa presenta un’immagine in diretta di un mondo che si sta riscaldando e ci ricorda che anche le società ben preparate non sono al sicuro dagli impatti degli eventi meteorologici estremi. Quest’anno, come nel 2021, vaste zone dell’Europa sono state colpite da ondate di calore e siccità estese, che hanno alimentato incendi selvaggi. Nel 2021, inondazioni eccezionali hanno causato morti e devastazioni”, ha dichiarato il Segretario generale dell’OMM, Petteri Taalas.
“Sul fronte della mitigazione, il buon ritmo di riduzione delle emissioni di gas serra nella regione dovrebbe continuare e l’ambizione dovrebbe essere ulteriormente aumentata. L’Europa può svolgere un ruolo chiave per raggiungere una società a zero emissioni di carbonio entro la metà del secolo e rispettare l’Accordo di Parigi”, ha aggiunto Taalas.
Il rapporto sullo Stato del clima in Europa si basa sullo Stato del clima europeo del Servizio Copernicus sui cambiamenti climatici. Il rapporto e la storymap che lo accompagna includono i contributi dei servizi meteorologici e idrologici nazionali, degli esperti di clima, degli organismi regionali e delle agenzie partner delle Nazioni Unite. È stato pubblicato in vista dei negoziati annuali delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP27, a Sharm-El Sheikh.
Scenari futuri
Secondo il Sesto Rapporto di Valutazione del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), i disastri legati al tempo, al clima e all’acqua sono destinati ad aumentare in futuro. Il rapporto ha valutato che c’è un'”elevata fiducia” che:
- Indipendentemente dai livelli futuri di riscaldamento globale, le temperature aumenteranno in tutte le aree europee a un tasso superiore alle variazioni della temperatura media globale, analogamente a quanto osservato in passato.
- La frequenza e l’intensità delle temperature estreme, comprese le ondate di calore marine, sono aumentate negli ultimi decenni e si prevede che continueranno ad aumentare indipendentemente dallo scenario delle emissioni di gas serra.
- Le osservazioni hanno un andamento stagionale e regionale coerente con il previsto aumento delle precipitazioni in inverno nell’Europa settentrionale. L’IPCC prevede una diminuzione delle precipitazioni in estate nel Mediterraneo, con estensione alle regioni settentrionali e che le precipitazioni estreme e le inondazioni pluviali aumentino con livelli di riscaldamento globale superiori a 1,5 °C in tutte le regioni, eccetto il Mediterraneo.
Impatti climatici
Salute
La salute dei cittadini europei è influenzata dai cambiamenti climatici in una miriade di modi, tra cui la morte e le malattie causate da eventi meteorologici estremi sempre più frequenti (ondate di calore), l’aumento delle zoonosi e delle malattie trasmesse da alimenti, acqua e vettori e i problemi di salute mentale.
Secondo lo studio dell’OMM, gli eventi climatici estremi più letali in Europa sono le ondate di calore, soprattutto nell’Europa occidentale e meridionale. La combinazione di cambiamenti climatici, urbanizzazione e invecchiamento della popolazione nella regione crea, e aggraverà ulteriormente, la vulnerabilità al caldo.
Secondo l’Ufficio regionale dell’OMS per l’Europa, nel 2019 circa mezzo milione di morti premature nella Regione europea dell’OMS sono state causate dall’inquinamento atmosferico ambientale da particelle fini di origine antropica, di cui una parte importante direttamente collegata alla combustione di combustibili fossili. Si stima che circa 138.000 morti premature all’anno potrebbero essere evitate grazie alla riduzione delle emissioni di carbonio, con un potenziale risparmio di 244-564 miliardi di dollari.
I bambini sono più vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico rispetto agli adulti, sia fisicamente che psicologicamente. Secondo l’Indice di rischio climatico dei bambini (CCRI) dell’UNICEF, quasi 125 milioni di bambini in Europa vivono in Paesi a rischio “medio-alto” (il terzo dei cinque livelli di classificazione utilizzati a livello globale).
Ecosistemi
La maggior parte dei danni causati dagli incendi è dovuta a eventi estremi per i quali né gli ecosistemi né le comunità sono adattati. Come sottolinea l’OMM, i cambiamenti climatici, i comportamenti umani e altri fattori sottostanti stanno creando le condizioni per incendi più frequenti, intensi e devastanti in Europa, con conseguenze socioeconomiche ed ecologiche significative.
Trasporti
Le infrastrutture e le operazioni di trasporto sono a rischio sia per i cambiamenti climatici incrementali sia per gli eventi estremi (ad esempio, ondate di calore, forti acquazzoni, venti forti, livelli del mare e onde estreme). Molte infrastrutture di trasporto sono state costruite sulla base di valori storici per varie soglie di fenomeni meteorologici e quindi non sono resilienti agli estremi attuali.
Esempi degli impatti del cambiamento climatico sui trasporti
Politica climatica
I contributi determinati a livello nazionale sono al centro dell’Accordo di Parigi e del raggiungimento di questi obiettivi a lungo termine. Essi rappresentano gli sforzi di ciascun Paese per ridurre le emissioni nazionali e adattarsi agli impatti dei cambiamenti climatici. Secondo quanto riportato dall’organizzazione, a marzo 2022 51 Paesi europei e l’UE hanno presentato un contributo nazionale.
La mitigazione dei cambiamenti climatici è stata un obiettivo primario per molti Paesi europei, come si evince dai loro piani di adattamento nazionali, che evidenziano le seguenti aree prioritarie: approvvigionamento energetico, agricoltura, rifiuti e uso del suolo, cambiamenti di uso del suolo e silvicoltura come priorità principali per la mitigazione.
Infine, per quanto riguarda le politiche climatiche, l’OMM sottolinea l’importanza della legge sul clima dell’Unione europea varata nel 2021, con la quale il continente ha reso l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, giuridicamente vincolante e con cui ha fissato un obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.