Enel X diventa main sponsor di Green Pea, il nuovo centro commerciale completamente sostenibile per consumi energetici e struttura, lanciato dal fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, a Torino realizzato su un’area di 15mila metri quadrati e con un edificio di cinque piani.
Il centro, ribattezzato il primo “Green retail park” al mondo dedicato al tema del rispetto ambientale e della sostenibilità, sarà inaugurato domani e rappresenta un modello innovativo di infrastruttura dedicata allo shopping, in cui il concetto della sostenibilità è declinato nelle diverse accezioni. Dai consumi elettrici della struttura ai prodotti proposti. Lo spazio Fca esporrà la nuova 500 elettrica e vi saranno aziende che utilizzano materiali di recupero per i propri prodotti o che basano il proprio modello di business sullo sharing.
All’interno di Green Pea, Enel X offrirà un ecosistema di soluzioni per rendere sostenibile ogni ambito della realtà quotidiana: la mobilità, le imprese e i centri urbani, che si trasformano grazie all’innovazione tecnologica e digitale.
Per la società del Gruppo Enel le parole chiave che guidano il business sono l’uso di energia pulita, la diffusione della mobilità elettrica privata e del trasporto pubblico elettrico, l’innovazione e la sostenibilità, la circolarità: il tutto finalizzato alla creazione di valore condiviso e per rendere stabile, duraturo e diffuso uno stile di vita in armonia con l’ambiente che ci circonda, senza mai tralasciare la valorizzazione della creatività Made in Italy, che Enel X mette al servizio di tutti i Paesi in cui opera. Un modello di business coerente con quello proposto da Green Pea.
Enel X ha sviluppato una serie di soluzioni innovative, come la ricarica di veicoli elettrici Juice, che permettono di ovunque di rifornire il proprio veicolo elettrico di “carburante” pulito e sicuro nel garage di casa, in strada, in ufficio, ma anche di illuminare vie, piazze e monumenti delle città in modo intelligente, riducendo i consumi di energia e aumentando la sicurezza anche grazie a sistemi di monitoraggio del traffico e dell’aria.
“L’obiettivo della presenza in Green Pea è mostrare a tutti i cittadini come, grazie ad Enel X, sia naturale fare un passo nel futuro – dichiara Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia, – in Green Pea mostriamo come la sostenibilità non è più solo un obiettivo da perseguire, ma un valore che viene integrato in ogni nostra scelta, in grado di cambiare in meglio i gesti quotidiani e le grandi opere. La circolarità, la tutela dell’ambiente e il vivere green non sono più concetti astratti, ma soluzioni concrete per migliorare la vita di tutti noi, tutti i giorni”.
In Green Pea Enel X proporrà le proprie soluzioni innovative quali il pavimento che trasforma l’energia cinetica dei passi in elettricità.
Un assaggio di quello che è il concetto di Smart City di Enel X. Non solo immagini futuristiche, ma soluzioni già esistenti quali quelle per rendere più efficiente e sostenibile il trasporto pubblico, con mezzi alimentati dall’elettricità e pensiline per l’attesa alimentate da pannelli fotovoltaici, illuminate da sistemi a LED e dotate di sensori per la sicurezza, strumenti per veicolare informazioni su traffico e mobilità oltre a sistemi per la connessione Wi-Fi e la ricarica dei cellulari dei passeggeri.
Uno scenario dove i veicoli, elettrici pubblici e privati, si muovono, grazie a Enel X, su un percorso illuminato da lampioni intelligenti in grado di variare l’intensità della luce in base all’ora del giorno e al flusso del traffico. Infine, l’innovazione tecnologica del Vehicle to Grid, che connette i veicoli alla rete elettrica portando benefici di stabilità a tutto il sistema.