EDP Microsoft | ESGnews

Energia pulita

EDP realizza tre impianti di energia rinnovabile negli USA per Microsoft

EDP Renewables North America (EDPR NA), sviluppatore di energia pulita, ha annunciato l’attivazione di tre nuovi impianti solari in Illinois e Texas, per una capacità totale di 400 MW. Microsoft ha acquisito 389 MW di elettricità e crediti di energia rinnovabile (REC) da questi impianti, tramite contratti di acquisto virtuali di energia (VPPA) a lungo termine.

I tre progetti includono il Wolf Run Solar Project da 140 MW e l’Hickory Solar Project da 110 MW, situati nel sud dell’Illinois, e il Cattlemen II Solar Project da 150 MW, vicino ad Austin, in Texas.

I due progetti in Illinois hanno creato circa 500 posti di lavoro nel settore delle costruzioni e hanno generato 4,8 milioni di dollari a favore dei proprietari terrieri che hanno affittato parte delle loro terre per l’installazione degli impianti. Inoltre, hanno contribuito con milioni di dollari alle amministrazioni locali attraverso il pagamento delle imposte, garantendo il finanziamento di servizi essenziali, scuole, manutenzione stradale e altre iniziative locali. Anche il progetto Cattlemen II in Texas contribuirà significativamente con tasse a favore delle scuole e del governo locale, creando circa 300 posti di lavoro nelle costruzioni.

Le attività di questi progetti stimoleranno ulteriormente la spesa nelle comunità locali, tra cui fornitori di servizi, ristoranti, hotel e negozi, con oltre 10,4 milioni di dollari già spesi durante la fase di costruzione.

Per il progetto Hickory, EDPR NA e Microsoft hanno utilizzato un contratto di acquisto di energia focalizzato sulla giustizia ambientale (EJ PPA), sviluppato in collaborazione con Volt Energy Utility, LLC, un’azienda di energia rinnovabile a maggioranza minoritaria che investe in comunità colpite dall’inquinamento e vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.

Grazie all’EJ PPA, il progetto Hickory sosterrà la Sharing the Power Foundation, un’organizzazione no-profit che promuove la giustizia ambientale e un’equa distribuzione dei benefici derivanti dall’energia pulita. I fondi saranno destinati a cause che garantiscono l’accesso equo a aria, acqua e energia rinnovabile pulita, e a offrire opportunità di formazione professionale per carriere nel settore dell’energia sostenibile.

Oltre a promuovere la crescita economica e l’energia pulita, questi progetti sono in linea con gli obiettivi di sostenibilità di Microsoft, che mira a ridurre le proprie emissioni di carbonio. Nel 2021, Microsoft ha lanciato l’obiettivo di raggiungere il 100% di energia pulita 100% del tempo entro il 2030, con acquisti provenienti da fonti a zero emissioni di carbonio. Questo si aggiunge all’impegno già preso per utilizzare il 100% di energia rinnovabile nei suoi edifici e datacenter globali entro il 2025. Inoltre, Microsoft ha promesso di diventare carbon negative entro il 2030.