RBC BlueBay Asset Management

La strategia di investimento ESG

BlueBay incorpora i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) come parte del proprio framework di gestione degli investimenti, che applica a tutti gli asset gestiti. La società di asset management utilizza una gamma di differenti strategie di investimento ESG, che comprendono l’integrazione ESG e l’engagement (rilevante per tutti gli asset), lo screening negativo (tutti i fondi comuni applicano una politica di investimento contro le armi controverse), lo screening basato su norme (per fondi comuni focalizzati su ESG) e il voto per delega (in casi limitati, ove applicabile). BlueBay è firmataria dei Principi per l’Investimento Responsabile (PRI) dal 2013.

Il processo di integrazione ESG prevede la valutazione dei rischi ESG sia nella fase ante che post investimento, con un’analisi realizzata a diversi livelli (di emittente, settore, portafoglio e a livello di impresa). Per supportare i propri sforzi, BlueBay utilizza una combinazione di risorse ESG esterne e interne, alcune basate su dati pubblici, altri a pagamento. L’azienda dispone di un team di investimento ESG interno che guida lo sviluppo e l’attuazione della strategia di investimento ESG e lavora a stretto contatto con i professionisti dell’area investimenti dell’azienda. BlueBay riporta i propri impegni e risultati di investimento ESG ai clienti attraverso diversi canali.

Il gruppo

RBC BlueBay Asset Management, che rappresenta RBC Global Asset Management (la divisione di asset management di Royal Bank of Canada) al di fuori del Nord America, fornisce servizi e soluzioni di gestione degli investimenti a livello globale a investitori istituzionali e wholesale.

Caratterizzata da una piattaforma specializzata nel reddito fisso e da ampie capacità nei settori azionario, del credito, della gestione della liquidità e degli alternativi, la società dispone anche di competenze nelle strategie di investimento integrate ESG e impact, che consentono di rispondere alle necessità dei clienti in materia di investimenti responsabili.

Con 376 miliardi di dollari di asset in gestione a livello globale (al 30/09/22), BlueBay Asset management sviluppa partnership con i clienti per semplificare la loro vita, progettando strategie e fornendo approfondimenti sugli investimenti in grado di soddisfare le loro esigenze. La collaborazione è la pietra angolare della sua attività, in cui cerca di ottenere risultati ottimali per i clienti attraverso cooperazione, trasparenza e impegno.

L’appartenenza a RBC, grande banca a livello globale, garantisce stabilità finanziaria, sicurezza ed economie di scala, permettendo a BlueBay di investire in ricerca proprietaria di alta qualità, piattaforme informatiche avanzate e pratiche ESG, che sono garanzia per i clienti e sostengono la crescita della società.

Il Team

My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, Portfolio Manager

My-Linh Ngo è entata in BlueBay a luglio 2014 e guida il processo di integrazione dei criteri ESG negli investimenti dell’azienda. Ngo è portfolio manager del fondo BlueBay Impact-Aligned Bond Fund e ha oltre venti anni di esperienza nel settore degli investimenti ESG, avendo lavorato come ESG Analyst presso Schroders Investment Management Ltd. In precedenza è stata Associate Director – SRI Research presso
Henderson Global Investors. Ngo detiene un Masters Degree in Leadership for Sustainable Development della Middlesex University/Forum for the Future, un Masters Degree in Environmental Management Systems & Auditing e una laurea in scienze ambientali, entrambe della University of East Anglia.

Contatti in Italia

BlueBay Funds Management Company S.A. – Italian Branch

Largo Francesco Richini, 6, 20122 Milano

www.bluebay.com

Tommaso De Giuseppe | Head of Sales – Italy

Tel: +39 02 58215193

tdegiuseppe@bluebay.com

Michele Giarrizzo | Director, Sales – Retail Distribution Italy

Tel: +39 02 58215191

mgiarrizzo@bluebay.com

Stefano Colombo | Director, Institutional Sales – Italy

Tel: +39 02 58215190

scolombo@bluebay.com


News su RBC BlueBay Asset Management

Polonia | ESGnews
L'opinione di Guido Giammattei di RBC BlueBay

Polonia, un paese nuovamente in pista

L’economia della Polonia si è espansa costantemente negli ultimi tre decenni, con una media del 4,2% su base annua tra il 1991 e il 2019, facendo crescere di tre volte il reddito pro capite …

Argentina | ESGnews
Opinione di Graham Stock e Anthony Kettle, di RBC Bluebay AM

La situazione dell’Argentina con Milei

Javier Milei ha assunto la presidenza dell’Argentina il 10 dicembre 2023. Abbiamo apprezzato le sue mosse iniziali, ma deve ancora affrontare notevoli ostacoli. Un aspetto positivo è che Milei è a capo di …

L'opinione di Mark Dowding, CIO di RBC BlueBay AM

I banchieri centrali alimentano l’avidità

La riunione della Fed di questa settimana ha offerto poche nuove informazioni agli investitori e i rendimenti non hanno subito variazioni. Tuttavia, il fatto che il FOMC abbia rivisto leggermente al rialzo le stime di …

El Nino- climate-change | ESGnews
L'opinione di Mark Dowding di RBC BlueBay AM

A surriscaldarsi non è solo il clima

La scorsa settimana i rendimenti globali sono rimasti perlopiù laterali, dopo un netto aumento dei rendimenti dei Treasury sulla scia del FOMC che ha ridimensionato le speranze di un taglio dei tassi a …

L'opinione di Mark Dowding di RBC BlueBay AM

Inflazione e crescita sono i nodi da sciogliere?  

I rendimenti statunitensi hanno registrato un’impennata sulla scia della rimozione dell’orientamento restrittivo da parte della Fed durante la riunione del FOMC di questo mese. Sebbene Powell abbia cercato di indebolire l’idea di un calo …

MSCI rating dovalue | ESG News
L'opinione di Mark Dowding di RBC BlueBay AM

Rischio di postumi dopo la sbornia di fine 2023

I rendimenti e gli spread del reddito fisso hanno registrato una certa flessione nella prima settimana del nuovo anno, dopo un fine 2023 positivo. Nei mesi di novembre e dicembre, l’indice Obbligazionario Globale …

Marc Stacey | ESGnews
L'opinione di Marc Stacey di RBC BlueBay

Obbligazioni: 2024, rotta sui titoli finanziari

Il 2023 è stato relativamente eterogeneo per i titoli finanziari. Da un punto di vista dei fondamentali, le cose sono andate incredibilmente bene. Negli ultimi tre anni, abbiamo certamente assistito a una significativa crescita …

mercati 2023 | ESG News
L'opinione di David Horsburgh di RBC BlueBay

L’importanza dei fattori macroeconomici

L’assunzione di rischi senza limitazioni nel settore del reddito fisso macro sta vivendo un momento positivo. La volatilità è elevata e ciò ha migliorato notevolmente la gamma di opportunità, offrendo agli investitori la …