L’adozione di criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nel calcolo dei bonus dei dirigenti è ovunque in continuo aumento. Ma a guidare questa tendenza è soprattutto l’Europa, dove nel 2023 la diffusione dei parametri ESG nei …

L’adozione di criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nel calcolo dei bonus dei dirigenti è ovunque in continuo aumento. Ma a guidare questa tendenza è soprattutto l’Europa, dove nel 2023 la diffusione dei parametri ESG nei …
I 6mila lavoratori della Ferrero in Italia, operai e impiegati, riceveranno nella busta paga di ottobre un premio di circa 2.400 euro, legato agli obiettivi raggiunti dall’azienda dolciaria per il periodo 2022-2023. L’accordo è …
Inserire i fattori ESG nelle componenti utilizzate per calcolare i bonus per i top manager è una pratica che viene da tempo auspicata per allineare la strategia delle società agli obiettivi di sostenibilità. …
La Royal Bank of Canada (RBC) ha annunciato l’intenzione di incorporare considerazioni sul clima nei piani di incentivazione a medio e lungo termine dei suoi top executive, tra cui il Ceo e i …
Nel 2022 gli amministratori delegati delle maggiori aziende europee hanno ricevuto livelli di bonus “sorprendentemente alti” per il raggiungimento di obiettivi ESG, come la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, e hanno conseguito …
Per aiutare i propri dipendenti colpiti dall’aumento dei prezzi, Inwit, il tower operator italiano, ha deciso di riconoscere a tutto il personale non dirigente un bonus contro il carovita di 1.000 euro netti. …
Crédit Agricole Italia eroga un premio da 1.700 euro per i propri dipendenti. L’accordo sul premio aziendale (Vap, valore aggiunto per dipendente) relativo al 2022 è stato firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni …