News su Credit Agricole

Nomina
Amundi: Philippe Brassac sarà il nuovo presidente
Philippe Brassac, entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Amundi nell’ottobre 2022, sostituirà Yves Perrier come presidente dopo l’assemblea generale del 12 maggio. Nel 2021, Perrier aveva accettato la presidenza del …

Investimenti sostenibili
Crédit Agricole-Sace: 10 mln ad AMA per agribusiness
Crédit Agricole Italia, con il supporto di Sace, ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore di AMA, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di componenti per veicoli e macchinari …

Quarto trimestre 2022
I risultati ESG in un click
Rendere noto agli stakeholder dei progressi sul fronte ESG è diventato ormai un requisito imprescindibile. È quindi importante integrare un’informativa riguardante la sostenibilità anche nella comunicazione dei risultati trimestrali. Per questo ESGnews guarda i risultati dei conti trimestrali …

Transizione energetica
Rinnovabili, da Crédit Agricole Leasing Italia 14 mln a Solar Ventures per impianti fotovoltaici
Crédit Agricole Leasing Italia (CALIT), la società di riferimento del gruppo bancario Crédit Agricole Italia per il leasing, ha erogato un finanziamento in leasing di 14 milioni di euro a favore di Solar …

Risultati ESG
Crédit Agricole Italia: utile netto in crescita, spinta su inclusione e diversity
Crédit Agricole Italia (CA Italia) chiude i conti al 31 dicembre 2022 con un utile netto consolidato pari a 433 milioni (+22% rispetto alla fine del 2021) e che si attesta a 559 …

Decarbonizzazione
Agrivoltaico: EF Solare Italia tra le 18 aziende del progetto UE Symbiosyst
Italia in prima fila nel consorzio internazionale coordinato dall’ Eurac Research e formato da 18 realtà incaricate di realizzare il progetto di ricerca europeo sull’agrivoltaico Symbiosyst, selezionato e finanziato nell’ambito del programma quadro …

Certificazione
Top Employers 2023: premiate 141 aziende italiane
Sono 141 su 2053 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2023 in 121 Paesi del mondo. Sono quindi 10 in più rispetto all’anno scorso le connazionali, a fronte di …

Finanziamenti sostenibili
Crédit Agricole: 3,5 mln a Vamas per crescita sostenibile
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento di 3,5 milioni di euro garantito da SACE in favore di Vamas, destinato a supportare i piani di crescita internazionale in chiave sostenibile dell’azienda toscana, leader …

Finanziamenti
Fratelli Cosulich, 29,5 mln a con garanzia SACE da Crédit Agricole, Unicredit, CDP e Banco BPM
Un pool di istituti composto da Crédit Agricole Italia, nel ruolo di Arranger, Lender e Banca Agente, e UniCredit, Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Banco BPM nei ruoli di Arranger e Lender, ha erogato un finanziamento di …

Accordo con i sindacati
Crédit Agricole Italia, premio da 1700 euro ai dipendenti
Crédit Agricole Italia eroga un premio da 1.700 euro per i propri dipendenti. L’accordo sul premio aziendale (Vap, valore aggiunto per dipendente) relativo al 2022 è stato firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni …

Finanziamenti Sustainability Linked
Terna, 200 mln da UniCredit e Crédit Agricole legati a performance ESG
Terna ha sottoscritto due Credit Facility Agreement ESG linked da 100 milioni di euro ciascuno, per un ammontare complessivo di 200 milioni di euro. Le linee di credito avranno ciascuna una durata di …

Italian Sustainability Week
Emissioni ESG: fondamentali, trasparenza e definizioni certe per continuare a crescere
Le emissioni obbligazionarie ESG crescono non solo in termini di volumi ma anche di sviluppo di nuovi prodotti che si adattano alle esigenze di breve, medio e lungo periodo sia dal punto di …

Finanza sostenibile
MEF, 6 mld l’importo dell’emissione del BTP Green
Ammonta a 6 miliardi di euro l’importo dell’emissione del nuovo BTP Green secondo quanto comunicato dal MEF in una nota. Il titolo, con scadenza 30 aprile 2035, godimento 30 aprile 2022 e tasso …

Borsa Italiana
Emissioni di debito ESG al centro della terza giornata della Sustainability Week
Terzo giorno per la Italian Sustainability Week. Il webinar di oggi, ESG evolution in Fixed Income markets: from issuers market experiences to trading on secondary market, si focalizza sul mondo delle emissioni di …

Sostenibilità aziendale
Sustainable Finance Partnership, l’iniziativa di Borsa Italiana per promuovere l’innovazione e la cultura ESG
I mercati finanziari svolgono un ruolo centrale nella diffusione delle migliori pratiche di sostenibilità finanziaria, in quanto luogo di incontro di società quotate, advisor, intermediari, investitori e società di gestione. Per mettere a …

Finanza sostenibile
Generali, terzo green bond da 500 mln
Assicurazioni Generali ha collocato con successo il suo terzo green bond da 500 milioni di euro. Il nuovo titolo Tier 2 con scadenza luglio 2032 è stato emesso ai sensi del proprio Sustainability …

Holding
Hope, nove le banche per il collocamento delle azioni
Aumenta il numero delle banche incaricate del collocamento delle azioni di Hope e diventano nove. A inizio maggio, infatti, anche Indosuez, entità del gruppo Crédit Agricole, ha siglato un accordo con la sicaf …

Settore aeroportuale
Gruppo Save, 640 mln per sostenibilità aeroporti veneti
Rimodulare l’indebitamento esistente e favorire lo sviluppo del settore aeroportuale veneto tramite la realizzazione di infrastrutture sempre più sicure e sostenibili, generando un impatto diretto sull’economia e sul turismo. Sono questi i principali …

Finanza sostenibile
BNL e Crédit Agricole, 30 mln a EuroGroup Laminations per crescita sostenibile
BNL e Crédit Agricole hanno erogato due finanziamenti da 15 milioni ciascuno, con garanzia green di SACE, in favore di EuroGroup Laminations, azienda specializzata nella produzione di rotori e statori per motori e …

Mobilità sostenibile
Duferco, 26mln di euro per ampliare la rete di ricarica elettrica
Accelerare lo sviluppo infrastrutturale della rete di ricarica elettrica in Italia e favorire la transizione energetica. Questi sono i principali obiettivi del contratto di finanziamento da 26 milioni di euro perfezionato da Duferco …

Trasformazione digitale
TIM, Crédit Agricole Italia e Accenture: una partnership per la trasformazione digitale in Italia
TIM, Crédit Agricole Italia e Accenture hanno siglato un accordo di partnership strategica per la gestione dell’infrastruttura integrata di tecnologia e telecomunicazioni per il Gruppo Crédit Agricole in Italia. Attraverso l’accordo, di durata decennale, TIM e Accenture …

Dichiarazione non Finanziaria
Crédit Agricole Italia ha pubblicato la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario
Crédit Agricole Italia ha pubblicato la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario (DNF), il documento riassuntivo delle iniziative in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa e Sostenibilità attuate nel 2020. In un anno segnato …

Green bond
Credit Agricole Italia, collocato primo green bond da 500 milioni
Crédit Agricole Italia rinforza il proprio impegno in ambito ambientale attraverso la prima emissione italiana di Obbligazioni Bancarie Garantite (OBG) in formato Green. L’operazione, in linea con gli obiettivi di Finanza Verde del …