settore digitale emissioni CO2 | ESG news

Intelligenza artificiale

MSCI con Google Cloud promuove l’uso dell’AI generativa nel settore degli investimenti

MSCI, fornitore leader di strumenti e servizi di supporto decisionale critico per la comunità degli investitori globale, ha annunciato un ampliamento della sua partnership con Google Cloud per accelerare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale generativa per l’industria degli investimenti.

Basate sulla piattaforma di Google Cloud Vertex AI e sulla tecnologia climatica, tra cui BigQuery Geospatial ed Earth Engine, le soluzioni proposte dai due partner aiuteranno i clienti MSCI a gestire meglio i rischi e le opportunità del portafoglio e a prendere decisioni di investimento più informate.

Nel dettaglio, la partnership si concentrerà su tre aree chiave:

  • Segnali di rischio” (“Risk Signals”): MSCI combinerà i propri dati e analisi proprietari con le soluzioni di intelligenza artificiale di Google Cloud per fornire una panoramica del portafoglio e del rischio a livello aziendale progettata per ridurre significativamente il tempo necessario ai clienti per analizzare e ottenere informazioni utili. Questa soluzione aiuterà i gestori a sintetizzare più facilmente e ad agire rapidamente su volumi significativi di “segnali di rischio” provenienti dai loro portafogli, promuovendo al contempo una maggiore collaborazione tra i team di gestione del rischio e del portafoglio per costruire portafogli più resilienti;
  • AI conversazionale” (“Conversational AI”): l’intelligenza artificiale di Google Cloud alimenterà anche la nuova proposta di “AI conversazionale” di MSCI per le sue soluzioni di portafoglio e di gestione del rischio. Questa funzionalità utilizzerà l’elaborazione del linguaggio naturale per simulare il linguaggio umano e generare risposte che possano consentire ai clienti di rispondere rapidamente alle domande e far emergere informazioni sui loro portafogli e dati, modelli e soluzioni MSCI;
  • AI climatica generativa” (“Climate Generative AI”): MSCI e Google Cloud lavoreranno insieme per sfruttare le tecnologie AI di Google per aiutare gli investitori a misurare e gestire l’esposizione del portafoglio al rischio climatico e identificare opportunità di investimento a basse emissioni di carbonio. Con queste tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, MSCI renderà più semplice per gli investitori identificare, sintetizzare e comunicare l’ampia gamma di esposizioni climatiche attraverso le classi di attività.

“La rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha portato a crescenti aspettative tra le aziende e gli investitori, che desiderano un accesso più rapido a dati, analisi e approfondimenti di qualità superiore”, ha affermato Henry Fernandez, presidente e amministratore delegato di MSCI, “L’espansione della nostra partnership con Google Cloud aiuterà MSCI a soddisfare queste esigenze mantenendoci al tempo stesso all’avanguardia nelle tecnologie sui dati avanzate. Ci aiuterà anche a fornire nuove soluzioni agli investitori che lavorano per decarbonizzare i loro portafogli”.

“Il settore degli investimenti è stato a lungo alimentato dall’intelligenza artificiale e dall’apprendimento automatico, che MSCI utilizza da anni. Tuttavia, il progresso nell’intelligenza artificiale generativa ha dato il via a una rivoluzione nel nostro settore. Siamo entusiasti di collaborare con Google Cloud per accelerare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale generativa, che mireranno a offrire agli investitori insight più approfonditi basati sui dati, capacità decisionali migliorate e portafoglio più efficiente. Con il potere dell’intelligenza artificiale generativa e dei LLM, stiamo avanzando verso il nostro impegno per aiutare gli investitori a costruire portafogli migliori con insight migliorati”, ha aggiunto Jigar Thakkar, Chief Technology Officer di MSCI.

“L’intelligenza artificiale generativa sta guidando la prossima evoluzione dei servizi finanziari poiché i professionisti degli investimenti cercano modi migliori e più rapidi per monitorare i portafogli, generare nuove informazioni e aumentare la velocità del processo decisionale”, ha aggiunto Thomas Kurian, Ceo di Google Cloud, “La nostra partnership con MSCI per creare soluzioni generative basate sull’intelligenza artificiale non solo aiuterà i team di gestione del rischio e del portafoglio a collaborare meglio, ma consentirà anche ai clienti di MSCI di costruire portafogli più resilienti al clima”.