Enel e Università Telematica Internazionale UniNettuno hanno avviato il progetto formativo Re-Generation per offrire opportunità di aggiornamento professionale e formazione accademica ai dipendenti dell’azienda energetica sui temi dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. L’iniziativa è rivolta ai dipendenti Enel over 50, che potranno migliorare le proprie skills in tre aree scientifiche di alto valore strategico: Digital Economy, Diritto nella Società Digitale, IT e Nuove Tecnologie.
“La digitalizzazione – commenta Massimo Bruno, Responsabile People and Organization Italia di Enel – è una delle leve fondamentali per la transizione energetica in corso ed è al centro della strategia del Gruppo. Con questo progetto vogliamo offrire l’opportunità alle persone che lavorano in Enel di arricchire il proprio bagaglio culturale e integrare la propria esperienza con nuove competenze sempre più utili, ampliando anche il loro ventaglio di opportunità professionali”.
Gli SLP, Short Learning Program, sono programmi accademici brevi che forniscono una soluzione rapida e flessibile per la riqualificazione e l’aggiornamento professionale, in un framework accademico e di riconoscimento internazionale attraverso l’aderenza agli standard europei ECTS – European Credits Transformation System e EQF – European Qualification Framework. Alla fine del percorso di studio i partecipanti otterranno Crediti Formativi Universitari con lo standard europeo ECTS che certificheranno a livello internazionale le competenze e le conoscenze acquisite.