Digital360, società benefit quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha ricevuto l’attestato We Save & Care da Fondazione Banco Alimentare per il supporto alla digitalizzazione dei processi dell’organizzazione no profit impegnata nel recupero e nella redistribuzione di cibo, contribuendo al perseguimento dei suoi obiettivi a impatto sociale positivo.
A partire da inizio 2022, la società ha infatti affiancato la fondazione nel consolidamento e nell’evoluzione del suo sistema informativo, dalle infrastrutture informatiche ai software gestionali, supportando l’attività ordinaria e la gestione dei progetti speciali. Nello specifico, Digital360 ha messo a disposizione la sua esperienza e competenza in ambito ICT in una fase di assesment, nel disegno di una roadmap evolutiva e nell’avvio di vari cantieri di lavoro, per lo studio e l’implementazione di soluzioni architetturali in grado di garantire più sicurezza, fruibilità, accessibilità dei sistemi informativi di Fondazione Banco Alimentare.
Sempre con il supporto di Digital360, l’organizzazione no profit ha inserito poi pro bono alcuni professionisti di alto livello che la accompagneranno in questo processo di innovazione.
Grazie a questo progetto, la società benefit è entrata a far parte della community We Save & Care, che certifica l’impegno di Digital360 a fianco di Fondazione Banco Alimentare per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del cibo, l’importanza della condivisione e la lotta allo spreco alimentare, attraverso l’adesione ad un programma di 7 punti per il bene comune.
“Come gruppo siamo convinti che l’innovazione digitale sia oggi la più importante leva per accelerare la crescita economica e la competitività, ma anche un potente stimolo per promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo, “ha dichiarato Andrea Rangone, Presidente di Digital360, “La nostra scelta di diventare società benefit è nata infatti dalla consapevolezza, della necessità di una visione ampia del ruolo dell’impresa, che trova nel rapporto con la comunità̀ il proprio completamento”.