Schroders fondo | ESG News

Regolamento ESG

Schroders, prima società ad adottare le etichette di sostenibilità SDR

Schroders, gestore di investimenti globale, ha annunciato di voler adottare tutte le quattro etichette di investimento sostenibile introdotte dal regolamento della Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito sui Requisiti di Divulgazione Sostenibile (SDR).

Nel novembre 2023, infatti, la FCA ha introdotto i requisiti SDR con l’obiettivo di supportare gli investitori nella valutazione delle caratteristiche di sostenibilità dei prodotti finanziari, contrastando il rischio di greenwashing. Le nuove regole stabiliscono che i termini legati alla sostenibilità possano essere utilizzati nei nomi e nel marketing dei prodotti solo se sono accompagnati da una delle etichette previste, che entreranno in vigore ad aprile 2025.

Le norme della FCA presentano quattro etichette, pensate per facilitare la distinzione tra gli obiettivi di sostenibilità e gli approcci di investimento dei prodotti. Queste etichette includono la Sustainability Focus, per i prodotti che investono in attivi ambientalmente e socialmente sostenibili; la Sustainability Improvers, per quelli che investono in attivi con potenziale di miglioramento della sostenibilità nel tempo; la Sustainability Impact, per quelli orientati a generare un impatto positivo misurabile, sia ambientale che sociale; e infine la Sustainability Mixed Goals, per i fondi che adottano approcci diversificati ma coerenti con gli altri obiettivi di sostenibilità. Per poter utilizzare una di queste etichette, i prodotti devono rispettare criteri precisi, tra cui l’investimento di almeno il 70% degli attivi in linea con l’obiettivo dichiarato dall’etichetta, e sono previsti obblighi di trasparenza pre-contrattuali e continuativi.

Nel mese di dicembre, Schroders ha annunciato l’adozione dell’etichetta Sustainability Focus per otto fondi e Sustainability Impact per due fondi. Inoltre, a gennaio, la sua divisione di gestione patrimoniale per clienti ad alto valore netto, Cazenove Capital, ha reso noto l’intento di adottare l’etichetta Sustainability Focus per tre fondi. Recentemente, Schroders ha anche comunicato di aver ricevuto un mandato di 6,3 miliardi di dollari dal gestore patrimoniale St. James’s Place (SJP) per gestire un fondo con l’etichetta Sustainability Focus.

In aggiunta, la società ha rivelato piani per adottare le etichette SDR anche per altri tre fondi, tra cui l’etichetta Sustainability Mixed Goals per il Schroder Sustainable Future Multi-Asset Fund, Sustainability Improvers per il Schroder European Sustainable Equity Fund, rinominato poi Schroder European Climate Transition Fund, e Sustainability Focus per il Schroder Global Cities Real Estate Fund.