azionisti - proxy votino | ESGnews

Proxy Voting

BlackRock affronta le proposte sul clima con una nuova politica di voto

I fondi BlackRock con mandati specifici sul cambiamento climatico voteranno in modo diverso sulle proposte degli azionisti rispetto al resto delle partecipazioni del gestore finanziario da 10,5 trilioni di dollari. Il più grande asset manager al mondo, infatti, al fine di far fronte alla divisione politica sulla decarbonizzazione, ha stabilito che la sua nuova politica di proxy voting consentirà ai clienti dei fondi focalizzati sul clima di assumere una posizione attivista sulle proposte degli azionisti sulla decarbonizzazione.

In pratica, spiega il Financial Times, tutti i fondi BlackRock considerano il clima un fattore di rischio che incide sulla performance finanziaria. Ma quei fondi che seguono le sue nuove “linee guida per la gestione del clima e della decarbonizzazione” valuteranno se le aziende stanno attivamente cercando di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, fissati come soglia ideale nell’accordo di Parigi tra quasi 200 Paesi.

Già nella lettera annuale del 2020, l’amministratore delegato di BlackRock Larry Fink sosteneva con forza l’inclusione della sostenibilità negli investimenti. Negli anni successivi, però, è stato costretto ad abbassare i toni sui temi ESG perché è stato attaccato da più parti. Ovvero, sia dai fautori della politica anti-ESG, per lo più repubblicani, sia dagli attivisti ambientalisti.

La nuova politica di stewardship è il tentativo di BlackRock di bilanciare le richieste dei clienti europei e statunitensi che vogliono spingere per la decarbonizzazione, con le leggi statunitensi che richiedono ai gestori di fondi di dare priorità ai rendimenti finanziari.

La policy inizierà ad applicarsi a 83 fondi, tutti domiciliati in Europa, con asset per 150 miliardi di dollari, nel quarto trimestre 2024, secondo quanto riportato dal Financial Times.

Per tutti gli altri fondi, ha fatto sapere il colosso di Wall Street, BlackRock continuerà ad assumersi le sue responsabilità di gestione concentrandosi esclusivamente sull’avanzamento dei rendimenti finanziari a lungo termine dei clienti in linea con le sue politiche di riferimento. Di conseguenza, i fondi focalizzati sul clima potrebbero assumere posizioni opposte rispetto agli altri gruppi di votanti in assemblee di aziende legate ai combustibili fossili o in relazione ad altri temi legati alla decarbonizzazione.