BPER Banca rating ESG Standard Ethics | ESG News

Valutazioni ESG

Standard Ethics alza rating ESG a BPER Banca

La compliance agli standard di sostenibilità internazionali di BPER Banca è molto forte per Standard Ethics (SE) che ha alzato il rating ESG dell’istituto bancario attribuendo una valutazione pari a “EE+” rispetto alla precedente “EE”. L’agenzia di rating londinese ha inoltre assegnato un outlook “positivo”, ritenendo quindi che le prospettive per il futuro su questo fronte tenderanno a migliorare ancora per BPER Banca la quale è una costituente dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index e ha ricevuto il primo Corporate Standard Ethics Rating (SER) nel 2012.

standard ethics
I nove gradi di Standard Ethics

Gli analisti di SE ritengono che nel corso degli ultimi cinque anni, le trasformazioni sono state significative, non solo sul piano dimensionale ma anche in relazione alla struttura azionaria, alla corporate governance, alla pianificazione industriale. In coerenza ai cambiamenti, la banca ha rafforzato e migliorato il sistema di governance della sostenibilità per assicurare l’allineamento alle indicazioni provenienti dall’Onu, dall’Ocse e dall’Unione Europea, predisponendolo alle nuove sfide in ambito ESG (Environmental, Social, Governance). Sfide rese più complesse da nuove norme imposte a livello europeo e nazionale da parte dei regolatori.

Gli obiettivi suggeriti dalle Linee Guida sui Corporate Standard Ethics Rating (SER) sono stati raggiunti nel triennio 2019-2022 impattando la struttura apicale (come la qualità e composizione del CdA), la governance (come il Codice Etico), giungendo al livello più operativo (policy, target ESG e rendicontazione extra-finanziaria).