Standard Ethics (SE) ha alzato il rating ESG a Banca Generali assegnandole una valutazione pari a “EE+”. Gli analisti dell’agenzia di rating londinese ritengono infatti che la compliance agli standard internazionali di sostenibilità della banca è ora molto forte e le previsioni di lungo periodo sono positive. Banca Generali ha ricevuto il primo Corporate SER (Standard Ethics Rating) nel 2014 ed è una costituente dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index.
Standard Ethics ritiene che la strategia di sostenibilità della banca in relazione alle indicazioni volontarie delle Nazioni Unite, dell’Ocse e dell’Unione Europea ha raggiunto un alto livello di conformità e si sta affinando per coprire anche temi prospettici di maggiore complessità e oggetto di iniziative europee, dai prodotti finanziari ESG all’uso dell’intelligenza artificiale.
L’agenzia ha osservato miglioramenti negli strumenti di governance e una coerente “policy” di sostenibilità. Il sistema del welfare aziendale e i rapporti con gli stakeholder, accompagnate da un adeguato sistema di prevenzione degli illeciti e di gestione del rischio ESG, appaiono elementi coerenti ad un rating di livello superiore e sono alla base dell’upgrade. La politica ambientale e la rendicontazione extra-finanziaria sono allineate alle buone pratiche del settore.