Trimestrali 1Q21 ESG

Enel, nel primo trimestre 2021 produzione a zero emissioni pari al 64,3% del totale

Il Cda di Enel ha esaminato ed approvato i risultati al 31 marzo 2021. I ricavi del primo trimestre del 2021 sono pari a 17.107 milioni di euro (14,4% rispetto al primo trimestre del 2020). I ricavi attribuibili alle attività di generazione a carbone del primo trimestre 2021 si attestano al 2,3% dei ricavi totali, in linea con l’analogo periodo del 2020. L’Ebitda del primo trimestre 2021 ammonta a 4. 159 milioni con un decremento di 582 milioni rispetto allo stesso periodo del 2020.

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, includendo anche i volumi da capacità gestita, è stata ampiamente superiore rispetto a quella termoelettrica, raggiungendo i 30,07 TWh (28,0 TWh nel primo trimestre del 2020, +7,6%), a fronte di una produzione da fonte termoelettrica pari a 19,1 TWh (18,7 TWh nel primo trimestre del 2020, +2,0%).

Fonte: Risultati Q1 2021 Enel

La produzione a zero emissioni ha raggiunto il 64,3% della generazione totale del Gruppo Enel, l’obiettivo a lungo termine del Gruppo Enel resta la “decarbonizzazione del mix” entro il 2050.

Gli investimenti ammontano a 2.035 milioni di euro nel primo trimestre 2021, in aumento di 165 milioni di euro rispetto all’analogo periodo del 2020 (+8,8%). 

In particolare, nel primo trimestre del 2021 si registra: (i) la crescita degli investimenti di Enel Green Power soprattutto in Cile, Stati Uniti, Russia, India e Italia; (ii) la crescita degli investimenti di Infrastrutture e Reti soprattutto in Spagna, per il miglioramento della qualità della rete e della connessione dei clienti alla stessa, ed in Cile e Colombia, principalmente per maggiori investimenti nel miglioramento della qualità e nel recupero delle perdite di rete, nonché nella relativa digitalizzazione; (iii) l’incremento degli investimenti nei Mercati finali in Spagna; (iv) l’incremento degli investimenti di Enel X in Colombia e per attività di digitalizzazione.