BlackRock sembra voler tornare nelle grazie dei repubblicani e il recente acquisto dei due porti situati sulle due sponde del Canale di Panama potrebbe essere un passo in questa direzione. L’accordo da 22,8 miliardi di dollari con l’azienda di Hong Kong CK Hutchison ha infatti messo sotto una rinnovata buona luce l’asset manager, ricevendo il plauso del presidente Donald Trump e di alcuni esponenti repubblicani.
Il tesoriere dell’Indiana Daniel Elliott, per esempio, che in passato aveva contribuito a escludere l’asset manager dalla gestione di un portafoglio obbligazionario globale di quasi 1 miliardo di dollari, ha dichiarato di essere disposto a considerare nuovi contratti con BlackRock, apprezzando il fatto che la società sta ascoltando le preoccupazioni politiche. E Elliot non è l’unico: anche i tesorieri di altri Stati hanno confermato la stessa linea viste anche le ultime mosse che l’asset manager sta mettendo in atto per ridurre gli sforzi ESG.
Di recente infatti BlackRock ha abbandonato la NZAM, l’ex associazione onu in favore delle iniziative di net-zero, e ha eliminato gli obiettivi di diversità.
E anche se la strada per riconquistare completamente la fiducia dei repubblicani sembra lunga, l’acquisizione potrebbe rappresentare un punto di svolta.