Banca Ifis archivia i conti dei primi nove mesi del 2022 con un utile netto in crescita del 32% a 105,5 milioni di euro e risultati record sia sui ricavi sia sugli incassi Npl che registrano un incremento rispettivamente del 10% e del 13% rispetto al medesimo periodo l’anno scorso.
La posizione di capitale consente la distribuzione di 52,4 milioni di euro (1 euro per azione in circolazione, al lordo di eventuali ritenute di legge) di acconto sul dividendo 2022.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato Ernesto Fürstenberg Fassio Presidente di Banca Ifis e designato Sebastien Egon Fürstenberg Presidente onorario dell’istituto.
Il nuovo Presidente, laureato nel 2008 in Giurisprudenza presso l’Università di Padova e con un Master in Accounting, Auditing and Control presso l’Università Bocconi, ha curato gli aspetti culturali, con l’acquisto di sculture monumentali di artisti del XX e XXI secolo ed il lancio dell’osservatorio Economia della Bellezza, che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio del nostro Paese.
Un focus anche sullo sport, grazie all’osservatorio Ecosistema della bicicletta, che si propone di esplorare la mobilità del futuro, ed all’osservatorio sullo sport system italiano, che fotografa il valore dell’ecosistema dello sport italiano e il contributo allo sviluppo del Paese.
Sotto la guida di Ernesto Furstenberg Fassio, la banca ha intensificato anche l’impegno sul sociale, avviando nuove e importanti iniziative come Kaleidos, il Social Impact Lab che raccoglie tutte le iniziative promosse dalla banca a favore delle comunità e dei territori, con particolare attenzione alla salute e alla ricerca medica e scientifica.
Il nuovo presidente ha anche sostenuto l’adesione della banca alla Net Zero Banking Alliance, l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050. Nei primi nove mesi 2022 la banca ha comunicato i target di riduzione delle emissioni finanziate entro il 2030 sul portafoglio creditizio rispettando gli impegni presi aderendo all’iniziativa.