Standard Ethics ha assegnato un outlook “positivo” ad Amplifon. La società di rating londinese ritiene, dunque, vi siano prospettive di miglioramento in ambito ESG, pur avendo al contempo confermando la valutazione pari a “E+” nel Corporate Standard Ethics Rating (SER) che denota quindi, nel complesso, una compliance bassa agli standard di sostenibilità internazionali. Amplifon, società che commercializza apparecchiatura medicale per soluzioni acustiche, è tra le costituenti dello SE Italian Index.
Seppur in presenza di un’azionista di controllo e di un voto maggiorato, Amplifon poggia la sua struttura di corporate governance su un nuovo consiglio di amministrazione che, in linea con i Principi di Corporate Governance dell’Ocse e con gli interessi del mercato, ha una maggioranza ampia di membri indipendenti, assicurando anche la parità di genere e qualità manageriali.
La società rendiconta secondo gli standard internazionali la propria attività ESG e comunica in modo chiaro ed esplicativo anche in materia di gestione dei rischi. Gli analisti di Standard Ethics hanno rilevato miglioramenti nell’allineamento di strategie e strumenti di governo della sostenibilità alle indicazioni internazionali.
Sono attese implementazioni circa la formulazione di target ambientali e la pubblicazione di alcune policy specifiche (per esempio sui diritti umani). Riferimenti alle indicazioni internazionali all’interno del Codice Etico potrebbero migliorarne la qualità.