In occasione del summit internazionale Nutrition for Growth di Parigi, Edenred ha lanciato una campagna globale a sostegno di ShareTheMeal, l’iniziativa digitale del World Food Programme (WFP) delle Nazioni Unite per raccogliere fondi contro la fame nel mondo. Per contribuire concretamente alla lotta contro la fame e promuovere un accesso equo al cibo per tutti, Edenred ha attivato una raccolta fondi globale a sostegno di ShareTheMeal, l’iniziativa del World Food Programme (WFP), agenzia delle Nazioni Unite che fornisce ogni anno assistenza alimentare a circa 100 milioni di persone nel mondo.
L’obiettivo è mobilitare la rete internazionale del gruppo, presente in 45 Paesi e con oltre 60 milioni di utenti, e sensibilizzare sull’importanza della sicurezza alimentare come diritto fondamentale.
Edenred, attivo a livello mondiale nei servizi digitali per il welfare e inventore del buono pasto Ticket Restaurant, consente ogni giorno a milioni di persone in tutto il mondo di accedere a un pasto durante la giornata lavorativa. Ma il diritto al cibo non è ancora garantito ovunque. Per questo, l’azienda ha deciso di sostenere il WFP, organizzazione umanitaria che ogni anno fornisce assistenza alimentare a circa 100 milioni di persone.
“Ogni giorno, le soluzioni digitali di Edenred consentono a oltre 60 milioni di utenti di soddisfare le loro esigenze alimentari, generando un circolo virtuoso a beneficio sia della qualità di vita dei dipendenti che dell’economia locale” ha dichiarato Bertrand Dumazy, Chairman e CEO di Edenred. “Questa partnership con il World Food Programme dimostra il nostro impegno, in linea con il purpose ‘Enrich connections. For good’, nel consentire a coloro che hanno la fortuna di accedere ai pasti quotidiani di finanziare un pasto per le persone bisognose. Attraverso la nostra rete presente in 45 paesi, abbiamo l’opportunità di creare sinergie che contribuiscano a un futuro migliore per tutti. Insieme, possiamo raggiungere il nostro obiettivo e generare un impatto significativo nella lotta contro la fame”.
La collaborazione con ShareTheMeal si inserisce nel purpose del gruppo ‘Enrich connections. For good.’ che guida le attività di Edenred nella costruzione di connessioni utili tra persone, imprese e comunità, per generare valore condiviso e promuovere soluzioni inclusive e sostenibili.
Lanciata nel 2015, ShareTheMeal è l’app del World Food Programme che consente a chiunque, con un semplice gesto, di contribuire alla lotta contro la fame. Bastano 0,70 euro per fornire un pasto a chi ne ha bisogno. Per questa prima campagna, Edenred si è posta l’obiettivo di raccogliere 100.000 pasti. Un impegno che ha anche un impatto economico: secondo la Banca Mondiale, ogni euro investito in nutrizione genera un ritorno medio di 23 euro sull’economia locale.
“La fame è ancora oggi una delle sfide più urgenti al mondo, ma possiamo contribuire attivamente per risolverla” ha dichiarato Virginia Villar Arribas, Deputy Director for Private Sector Partnerships del WFP. “Attraverso ShareTheMeal, chiunque abbia uno smartphone può dare un piccolo contributo che ha un grande impatto: solo 0,70 € possono fornire un pasto a qualcuno che ne ha bisogno. Siamo grati a Edenred per aver diffuso questo messaggio e aver coinvolto la sua vasta rete nella lotta contro la fame”.