EDP energia solare ecologistic | ESG News

Fonti rinnovabili

Renergetica ha finalizzato la vendita di un nuovo impianto fotovoltaico a Edison Renewables

Renergetica, operante nello sviluppo di progetti da fonti rinnovabili sul mercato internazionale, ha comunicato la vendita di un impianto fotovoltaico, in provincia di Alessandria, della potenza di 9,9 MWp a Edison Renewables, controllata al 100% da Edison, operatore nazionale nella produzione e vendita di energia elettrica e gas.

L’operazione, che si inserisce nell’ambito dell’accordo quadro siglato dalle controparti nell’aprile del 2020, il quale prevede lo sviluppo complessivo di 250MWp in cinque anni (ossia 150 MWp per tre anni più la possibilità di un rinnovo automatico per un periodo di ulteriori due anni per lo sviluppo di progetti per almeno ulteriori 100 MWp), viene conclusa a meno di 3 mesi da quella che, alla fine dello scorso luglio, aveva portato alla vendita a Edison Renewables dei primi due progetti. Alla data odierna, pertanto, in attuazione di tale accordo, sono stati venduti circa 27 MWp, portando a 100MWp i progetti assegnati a Edison Renewables, compresi quelli già opzionati ed attualmente in fase di sviluppo.

“Questa nuova operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro accordo con Edison Renewables – ha dichiarato Rosa Arnau, Amministratore Delegato di Renergetica – e segna per Renergetica l’inizio di un percorso di sviluppo delle cosiddette “fattorie solari”, particolarmente attente alla tutela del territorio e alla salvaguardia delle biodiversità; nello specifico questo progetto prevede l’installazione di alveari per la produzione di miele”.

“Siamo lieti di annunciare oggi questa acquisizione, che segna un ulteriore passo in avanti nell’impegno che Edison ha assunto di essere tra i leader della transizione energetica del nostro Paese, in coerenza con il Green Deal e il PNRR. Grazie anche a operazioni come questa, perseguiamo l’obiettivo della nostra Politica di Sostenibilità di una crescita nella produzione di energia da fonti rinnovabili, per arrivare al 40% del nostro mix al 2030, che valorizzi il territorio nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità”, ha commentato Pierluigi Nalin, responsabile Sviluppo Rinnovabile Edison.