Contratto ESG

ESI, contratto da 4 milioni per costruzione di due sottostazioni ad alta tensione

ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili, ha sottoscritto, in ATI (Associazione Temporanea di Imprese) con mandataria STE ENERGY, un contratto per la costruzione in Italia di due sottostazioni di alta tensione per la connessione di impianti “battery storage” del valore complessivo di 4 milioni di cui 1,3 milioni di competenza di ESI.

La realizzazione in formula EPC (chiavi in mano) gestita dall’ATI prevede la progettazione, realizzazione e fornitura di due sottostazioni step-up da 132kV con singolo stallo, per una potenza complessiva di 50 MVA per la connessione di impianti storage di un primario operatore internazionale.

La progettazione e la costruzione dell’impianto avrà una durata di 12 mesi e l’importo della commessa di pertinenza di ESI sarà per il 20% (pari a circa 0,3 milioni) di competenza dell’esercizio 2021 e per l’80% (pari a circa 1 milione) dell’esercizio 2022.

“Siamo molto lieti di aver sottoscritto questo nuovo contratto con un primario operatore internazionale.” ha dichiarato Stefano Plocco, fondatore e CEO di ESI, “La partnership con STE ENERGY conferma la differenziazione delle nostre linee di business che comprendono la realizzazione di infrastrutture atte alla connessione di impianti ad energie rinnovabili e storage anche in alta tensione. Siamo fiduciosi che insieme con STE ENERGY riusciremo a raggiungere interessanti risultati di sviluppo e di crescita”.