Il cane a sei zampe, simbolo di Eni

Verso la neutralità carbonica

ENI: siglato accordo con BF per progetti di bioraffinazione

Eni ha siglato una joint-venture paritetica con BF con l’intenzione di portare avanti progetti di ricerca e produzione agricola per la bioraffinazione. L’intesa fa leva sulla consolidata collaborazione tra le due società e prevede l’acquisto da parte di Eni di una partecipazione di minoranza nella controllata di BF (5% del capitale) e il suo ingresso nel capitale sociale (3,32%) attraverso la sottoscrizione di aumento di capitale riservato.

L’operazione si inquadra nella strategia Eni per raggiungere la completa neutralità carbonica entro il 2050, che include la bioraffinazione quale elemento strategico; la multinazionale del petrolio prevede il raddoppio della capacità produttiva a circa 2 milioni di tonnellate entro il 2024 e un ulteriore aumento fino a 5/6 milioni di tonnellate entro il 2050.

Le attività di test e sperimentazione della joint-venture verranno effettuate nelle sedi di Bonifiche Ferraresi in Sardegna e saranno volte a valutare la replicabilità delle produzioni in Italia nei paesi esteri in cui è presente Eni. L’accordo prevede inoltre lo sviluppo di progetti relativi alla formazione di personale per le filiere di sviluppo dei progetti di agro-feedstock.

L’individuazione delle specie vegetali più idonee seguirà i criteri di sostenibilità definiti nella Direttiva Europea sui biocarburanti, promuovendo la coltivazione sostenibile, proteggendo i suoli e non sottraendo terreni destinabili alla produzione di prodotti destinati all’alimentazione.