Il Berlaymont, sede principale della Commissione Ue a Bruxelles

Prodotti green

Economia circolare, l’UE estende l’Ecolabel a cosmetici e prodotti per la cura degli animali

La Commissione Europea ha esteso i nuovi criteri dell’etichetta ecologica UE (Ecolabel) ai prodotti cosmetici e ai prodotti di cura degli animali. Lo ha annunciato la stessa Commissione nel suo bollettino quotidiano, spiegando che la scelta mira a offrire ai consumatori dell’Ue il vantaggio di una prova affidabile di quali siano i prodotti davvero “green”.

I criteri dell’Ecolabel UE riducono l’impatto ambientale dei prodotti su acqua, suolo e biodiversità, contribuendo così a un’economia pulita e circolare e a un ambiente privo di sostanze tossiche. L’Ecolabel UE, spiega la nota nel bollettino, è “un’etichetta di eccellenza ambientale affidabile e verificata da terzi che tiene conto dell’impatto ambientale di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime all’eliminazione finale”.

“I cosmetici e i prodotti per animali domestici più rispettosi dell’ambiente possono ora ricevere l’Ecolabel UE, che aumenta ancora di più grazie al successo di questa etichetta dal 1992″, ha dichiarato il Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius. “Incoraggio le aziende a rivendicare questo marchio di qualità ecologica e di trarre vantaggio dalla sua indiscutibile reputazione. L’Ecolabel UE aiuta a indirizzare i consumatori interessati verso prodotti verdi affidabili e certificati e sostiene la transizione verso un’economia pulita e circolare”.

I criteri aggiornati del marchio Ecolabel UE si applicheranno ora a tutti i prodotti cosmetici, come definito nel regolamento UE sui cosmetici, mentre prima coprivano solo una gamma limitata di cosiddetti prodotti “risciacquabili”, come gel doccia, shampoo e balsami. Le regole aggiornate includono invece anche i cosiddetti cosmetici “leave-in”, come creme, oli, lozioni per la cura della pelle, deodoranti e antitraspiranti, creme solari, nonché prodotti per capelli e trucco. Nel settore della cura degli animali, l’Ecolabel sarà invece applicata ai prodotti da risciacquare. Il marchio di qualità ecologica dell’UE sostiene la transizione ecologica e l’ambizione dell’inquinamento zero, offrendo al contempo alternative migliori ai consumatori alla ricerca di prodotti sostenibili per l’ambiente.