Nylon riciclato di Aquafil

Economia circolare

Aquafil, accordo con ITOCHU su business nylon riciclato

Aquafil, uno dei principali produttori di fibre sintetiche, in special modo di quelle in poliammide 6, ha stipulato un accordo commerciale non esclusivo con ITOCHU, società giapponese con sede a Tokyo, per promuovere ed espandere il business circolare del nylon.

Nel 2011 Aquafil ha creato il sistema di rigenerazione ECONYL® che trasforma i rifiuti di nylon recuperati, come reti da pesca, tappeti e rifiuti post-industriali, in caprolattame (CPL), una materia prima grezza. Attraverso la sua tecnologia di riciclo per depolimerizzazione, Aquafil elimina completamente le impurità, per ottenere un prodotto di nylon rigenerato con le stesse caratteristiche dei materiali vergini di qualità.

Il nylon ECONYL® è fatto completamente da rifiuti di nylon, il che permette una riduzione di CO2 fino al 90% rispetto al nylon convenzionale fatto con il petrolio greggio. Concentrandosi sull’industria della moda e dei tappeti,i prodotti a marchio ECONYL® sono stati adottati come materiale ecosostenibile da più di 2.000 marchi in tutto il mondo.

La sinergia con la rete globale di ITOCHU permetterà di promuovere ulteriormente la raccolta mondiale dei rifiuti di nylon, nonché le vendite e lo sviluppo dei materiali a marchio ECONYL® sia nei business tradizionali che in quelli nuovi. Inoltre, saranno sviluppate e implementate soluzioni innovative basate su progetti di eco-design.

“L’alleanza commerciale con Aquafil ci permette di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare i nostri contributi agli SDGs nel nostro piano di gestione a medio termine Brand New Deal 2023.” ha dichiarato Nobuyuki Tabata, Chief Operating Officer del dipartimento chimico di ITOCHU, “Dalla partnership strategica annunciata l’anno scorso, ITOCHU ha promosso la raccolta dei rifiuti di nylon, la vendita di prodotti a marchio ECONYL® e lo sviluppo di nuove applicazioni.”