News su Robeco

Biodiversity Traffic Light
Robeco lancia un nuovo strumento per la valutazione dell’impatto delle aziende sulla biodiversità
Robeco, gestore patrimoniale a livello internazionale, ha lanciato il Biodiversity Traffic Light, uno strumento innovativo pensato per aiutare gli investitori a individuare le aziende che si distinguono, in positivo o in negativo, per …

Metriche ESG
Robeco, Mirova e Edmond de Rothschild lanciano piattaforma per il calcolo delle emissioni CO2 evitate
Robeco, Mirova, Edmond de Rothschild AM, I Care e Quantis hanno lanciato un progetto, la Avoided Emissions Platform (AEP), che mira a creare una piattaforma globale per valutare le emissioni evitate, una metrica …

L'opinione di Ralf Oberbannscheidt di Robeco
Nove trend destinati a rimodellare i portafogli e il futuro
Quest’anno, ci aspettiamo un ampliamento della performance, o almeno dell’attenzione. Il trend di “passivizzazione” che dura da anni, in cui gli investimenti vengono incanalati in un paniere sempre più concentrato di titoli legati …

Investimenti ESG
MainStreet Partners annuncia i vincitori del premio “ESG and Sustainability Champions 2025”
MainStreet Partners, data provider specializzato in ESG, sostenibilità e dati di impatto, ha annunciato i vincitori del premio annuale ESG and Sustainability Champions 2025. Questi premi celebrano l’eccellenza negli investimenti sostenibili e identificano …

Euronext
Robeco quota la prima linea di ETF attivi su Borsa Italiana
Robeco ha quotato su Borsa Italiana la sua prima linea di Exchange Traded Fund (ETF) attivi. Con il lancio di questi prodotti, Robeco amplia la propria offerta di soluzioni d’investimento innovative, basate sulla …

L'opinione di Jack Neele di Robeco
La crescita dei brand locali di Cina e Stati Uniti
I recenti sviluppi geopolitici hanno provocato importanti cambiamenti nel panorama del commercio globale, con un allontanamento dall’era della Pax Americana del secondo dopoguerra. Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si sono acuite …

Outlook 2025
Robeco: la transizione verso economia sostenibile è il pilastro per una crescita di lungo periodo
Nonostante le difficoltà immediate, la transizione verso un’economia globale più sostenibile si conferma un pilastro fondamentale della crescita di lungo periodo e gli investitori con una prospettiva lungimirante hanno le carte in regola …

L'opinione di Ralf Oberbannscheidt di Robeco
L’impatto della vittoria di Trump sugli investimenti tematici
La vittoria di Donald Trump e il passaggio del Senato nelle mani dei repubblicani avranno ripercussioni sugli investimenti tematici. Ecco che impatto ci aspettiamo a livello di settori. Energia Se il Senato e …

High Income Green Bonds
Robeco lancia strategia ad alto reddito incentrata sui green bond nel mercato del credito
Robeco ha lanciato la strategia High Income Green Bonds, introducendo nel mercato del credito una strategia ad alto reddito incentrata sui green bond. La strategia investe dunque in tutti i settori del credito …

Sostenibilità aziendale
Le aziende più sostenibili sono meno soggette agli scandali
Quanto maggiore è l’allineamento di un’azienda agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, tanto minore è la probabilità che venga coinvolta in scandali futuri, come casi di corruzione, frode o inquinamento …

Indici ESG
Robeco lancia nuovi indici climatici
Robeco ha presentato una nuova serie di indici climatici, costituita dal Robeco Developed Low-Carbon Climate Leaders Tilt Equities Index, dal Robeco Developed Paris-Aligned Climate Leaders Tilt Equities Index e dal Robeco Developed Climate …

Strategie ESG
Da Robeco novità per l’impegno nella transizione sostenibile
Robeco ha rafforzato la sua posizione negli investimenti nella transizione con il lancio di due nuove strategie azionarie e il riposizionamento di due strategie obbligazionarie. Le strategie consentono agli investitori di beneficiare del …

L'opinione di di Michiel de Bruin di Robeco
Green bond: perché sono una scelta intelligente
Con uno sguardo al futuro, i green bond sono in prima linea come strumento di investimento che può contribuire a guidare la transizione verso un’economia a minore intensità di carbonio. I proventi delle …

L'opinione di Alyssa Cornuz di Robeco
Sanità: opportunità per gli investitori attivi
Il settore sanitario rappresenta il 9% del PIL mondiale e, a differenza di altri, viene utilizzato da tutti prima o poi nella vita. Inoltre, all’aumentare del numero di anziani e con il progresso …

Nomine
Robeco nomina Simone Zoccari nuovo responsabile commerciale in Italia
Robeco ha annunciato la nomina di Simone Zoccari in qualità di Head of Sales di Robeco Italia. Zoccari sarà alla guida del team commerciale già presente in Italia e sarà responsabile del consolidamento e …

L'opinione di Rachel Whittaker di Robeco
Governance: quanto è importante la “G” di ESG?
Le strategie ambientali abbondano, quelle a tema sociale sono meno numerose, ma le strategie a tema governance sono addirittura rare. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la corporate governance è un fattore …

Asset manager ESG
Biodiversità: come gli asset manager la difendono e su quali strategie puntare
Oltre la metà del PIL globale[1], ovvero più di 40 trilioni di dollari, dipende dalla natura e dal suo ecosistema. Allo stesso tempo, la transizione legata alla protezione del capitale naturale può generare …

Global Climate Investing Survey 2024
Robeco, boom di interesse per investimenti climatici in Asia-Pacifico, cala negli USA
La quarta edizione dell’annuale Global Climate Investing Survey di Robeco su 300 investitori rivela ampie differenze regionali nell’atteggiamento verso gli investimenti climatici. La regione Asia-Pacifico (APAC) marcia spedita, mentre in Nord America si …

Nomine ESG
Robeco ha assunto un team di debito dei mercati emergenti
Robeco ha annunciato l’assunzione di un team esperto di debito dei mercati emergenti, costituito da tre gestori di portafoglio. Con il loro ingresso nella società, Diliana Deltcheva, Richard Briggs e Nicholas Sauer permetteranno …

Opinione di Diego Salvador Barrero di Robeco
Energia: la sfida dello stoccaggio
Nonostante gli ostacoli consistenti, nel 2023 gli investimenti nell’energia pulita hanno raggiunto i 1.700 miliardi di dollari, superando del 65% quelli nei combustibili fossili. Gli ambiziosi obiettivi sul fronte della transizione assicurano che …

Investimenti ESG
Robeco rafforza strategia ESG dei fondi multi-asset
Robeco ha rafforzato la sua proposta di fondi multi-asset autorizzando nel mercato italiano le strategie Sustainable Income Allocation, Sustainable Diversified Allocation e Sustainable Dynamic Allocation, derivanti dalla fusione dei comparti Multi-Asset Income, Multi-Asset …

H&K RIBI report 2024
Asset Management: ecco i gestori con impegno e brand più sostenibili
Quali sono gli asset manager con i brand più sostenibili? Quelli, cioè, che hanno plasmato la propria organizzazione per incorporare la responsabilità nel proprio modo di investire e lo sanno tradurre in modo …

L'opinione di Jindapa Wanner-Thavornsuk di Robeco
PFAS: la nuova regolamentazione colpirà i prodotti chimici ma non solo
Negli ultimi vent’anni, l’esposizione ai PFAS provenienti da suolo e acqua potabile contaminati è stata collegata a gravi problemi di salute umana, tra cui difetti congeniti e cancro. L’inasprimento degli standard normativi e …

Strategie ESG
Robeco lancerà strategie di investimento nella transizione
Robeco lancerà nei prossimi mesi una serie di strategie di investimento incentrate sulla transizione in diverse asset class. Per portare le economie emergenti globali ad azzerare le emissioni nette entro il 2050 sono …

Climate Action 100+
Van Lamoen (Robeco): cosa succede alle alleanze sul clima e come mantenere la rotta
Ha fatto scalpore la decisione di alcuni asset manager tra cui Invesco, JP Morgan e State Street di lasciare l’alleanza per il clima Climate action 100+. L’uscita di alcuni asset manager di grosso …