Spark Business District Milano certificazione LEED | ESG News

Certificazione LEED

Spark Business District: a Milano il primo quartiere 100% green

Lo Spark Business District di Milano Santa Giulia è il primo quartiere urbano in Italia in cui sia tutti gli edifici sia il distretto stesso, dove tali edifici sono collocati, hanno certificazione LEED. Ad annunciarlo è Lendlease, gruppo globale di real estate e di investimento integrato, cui fa capo lo sviluppo dell’area che ha già ottenuto anche la certificazione LEED Neighborhood Development (ND) di livello Gold per lo sviluppo di quartieri, riferito ai nuovi progetti di sviluppo urbano e di rigenerazione, che si configurano come “comunità”.

Nello specifico, Lendlease ha ottenuto la certificazione LEED Gold V4.1 O+M (Operations and Mantainance) Existing Buildings per due edifici del complesso Sky e LEED Platinum CS per l’edificio Spark 2, completando così la certificazione dell’intero distretto che sorge accanto alla stazione di Rogoredo. Le certificazioni ottenute, infatti, vanno ad aggiungersi ad altri tre riconoscimenti del sistema di valutazione di performance energetica e ambientale degli edifici.

Grazie ai numerosi riconoscimenti ottenuti a livello internazionale, Spark Business District è uno dei primi quartieri italiani ad entrare a far parte di una rete globale di oltre 100 città e comunità certificate dove vengono misurati e tracciati i risultati relativi alla sostenibilità delle nuove aree urbane secondo parametri chiave che includono obiettivi specifici in merito a energia, acqua, rifiuti, trasporti, istruzione, salute, sicurezza, prosperità ed equità. A tale risultato si vanno ad aggiungere il riconoscimento del massimo rating Gresb per i portafogli dei due fondi proprietari di edifici nell’area. 

“Questo risultato dimostra la possibilità di portare avanti progetti di rilievo per l’evoluzione dell’edilizia green in Italia partendo dalla restituzione alla città di ex aree industriali dismesse ” ha dichiarato Nadia Boschi, Head of Sustainability Italy and Continental Europe di Lendlease, “Con i più elevati standard di efficientamento energetico e idrico, l’impiego di materiali e soluzioni innovative per la riduzione degli impatti e l’aumento della qualità della vita delle persone che ne frequenteranno gli spazi, il distretto rigenerato restituisce alla città una nuova destinazione urbana capillarmente connessa al tessuto urbano e gestito secondo i più stringenti criteri di efficientamento e comfort oltre ad essere localizzato su un hub di trasporto pubblico strategico quale la stazione di Rogoredo.”