L’incertezza rimane il tema dominante per i fund selector professionali nel 2024, con l’escalation delle tensioni globali, basse aspettative di crescita economica e un contesto di tassi di interesse più elevati ad influenzare …

L’incertezza rimane il tema dominante per i fund selector professionali nel 2024, con l’escalation delle tensioni globali, basse aspettative di crescita economica e un contesto di tassi di interesse più elevati ad influenzare …
Un forte rapporto sull’inflazione CPI statunitense ha visto i rendimenti salire, mentre l’entusiasmo per il taglio dei tassi è stato (temporaneamente) messo in secondo piano. Probabilmente, il rally dei tassi a cui stiamo …
I mercati sono sempre incerti e gli investitori dovranno sempre assumere decisioni difficili in materia di asset allocation. Tuttavia, le strategie macroeconomiche orientate ai processi dovrebbero essere in grado di sfruttare questa incertezza …
Sta prendendo forma una nuova era economica che, scrive l’Economist, prelude a pericoli e a speranze. Stiamo passando “da un mondo di relativa prevedibilità, con cooperazione economica internazionale, bassi tassi di interesse e …
Le problematiche relative alla catena di approvvigionamento, recrudescenze del virus, inflazione, rialzo dei tassi di interesse, crisi di Governo e soprattutto l’invasione russa dell’Ucraina sono stati fattori che hanno esercitato un forte impatto …
Nella prima metà del 2022, molti mercati dell’elettricità hanno continuato a registrare prezzi alle stelle, soprattutto in Europa, a causa delle profonde incertezze sulle forniture di combustibili fossili e sulle prospettive economiche. Il …
Il duplice shock dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dell’inasprimento delle politiche monetarie, spinto da un’inflazione dilagante, ha portato a uno dei maggiori periodi di ribasso nella storia trentennale dei mercati emergenti. …
I temi considerati nelle previsioni per il 2022 del Global Investment Committee (GIC) di Nuveen, una delle principali società di gestione al mondo con 1,3 miliardi di dollari di asset under management, si …
L’attuale scenario di guerra non può che avere un deleterio effetto stagflattivo sul contesto macroeconomico, ovvero la combinazione di crescita e inflazione è destinata a deteriorarsi a causa di minore crescita e maggiore …
L’incertezza è diventata il tema predominante del 2022 e i fatti inerenti all’invasione russa dell’Ucraina hanno creato una nuova fonte di preoccupazione per gli investitori. Gli eventi sul territorio ucraino sono incredibilmente sconvolgenti …
BlackRock, il più grande asset manager del mondo, ha perso circa 17 miliardi di dollari sulle sue partecipazioni in titoli russi in seguito all’invasione dell’Ucraina. La chiusura dei mercati a Mosca e le sanzioni dei …
Le altalene dei mercati continuano dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Al centro dell’attenzione resta il settore delle materie prime, in cui le sanzioni sempre più severe da parti di Stati Uniti …
Nel 2021 sono avvenute complessivamente circa 130 fusioni e acquisizioni legate all’IA, per un valore superiore a 28 miliardi di dollari; per contro, nel 2020 ce ne sono state quasi altrettante (120), ma …
Le attività militari russe in Ucraina si stanno intensificando rapidamente, determinando una crescente incertezza. In questa fase di evoluzione degli eventi, suggeriamo agli investitori di rimanere concentrati sui loro obiettivi di lungo termine, …
Nelle prime settimane del 2022 le strategie di equity investment focalizzate su “tematiche” specifiche o “megatrend” hanno incontrato pochissimi consensi. Nel contesto macroeconomico, secondo la convinzione comune, il tasso di inflazione elevato registrato da molti …
Dopo un 2020 brillante e un 2021 più deludente, il 2022 si prospetta interessante per il segmento delle obbligazioni convertibili globali. La loro duplice natura che permette di mitigare la volatilità del mercato azionario e di …
Bitcoin, e più in generale gli asset digitali, hanno guadagnato sempre più terreno negli ultimi anni, attirando l’attenzione degli investitori. Oggi, ovunque si guardi, si trovano società d’investimento tradizionali che hanno iniziato ad …