In ambito di sostenibilità, le imprese tech pongono principale attenzione alle dimensioni ambientale, del capitale sociale e di quello umano (87,5% del campione) ma meno su governance (62,5% del campione) e modelli di …

In ambito di sostenibilità, le imprese tech pongono principale attenzione alle dimensioni ambientale, del capitale sociale e di quello umano (87,5% del campione) ma meno su governance (62,5% del campione) e modelli di …
Cloov, fashion-tech startup milanese fondata dalle Forbes Under 30 Chiara Airoldi e Olimpia Santella, ha avviato una nuova partnership con Rinascimento, brand di abbigliamento femminile Made in Italy. Rinascimento Rental, powered by Cloov, …
Le grandi società tecnologiche hanno registrato guadagni da capogiro e l’intelligenza artificiale continua a fare notizia. Tra i “Magnifici 7”, il fatturato del quarto trimestre del semiconduttore Nvidia è più che triplicato, raggiungendo …
Progressi sul fonte consumo energetico ed emissioni, ancora insufficienti i miglioramenti relativi al consumo idrico. È quanto emerge dall’Environmental Report 2023 di Google, in cui il principale motore di ricerca al mondo con un fatturato di …
Quest’anno le big tech hanno registrato una ripresa. Sette grandi società statunitensi (Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Tesla, Netflix e Nvidia) hanno registrato un rendimento complessivo del 34% al 30 aprile 2023. Escludendo questi titoli, il resto …
Da tempo abbiamo rilevato che, sebbene le azioni growth siano in grado di realizzare buone performance nelle fasi di rialzo dei tassi, generalmente riportano scarse performance quando l’andamento dei tassi è più incerto, come è …
MUGO, startup e società benefit italiana che opera nel verticale climate tech, ha chiuso un accordo con Market3rs, nuova realtà torinese attiva nel campo del digital marketing, che include la copertura dell’intero round d’investimento …
La regolamentazione può avere un grande impatto sui business, oltre che effetti molto pesati. Per esempio, quando fu introdotta nel 2018 la GDPR il titolo di Facebook perse il 40% dai minimi ai …