Tim fondazione Venezia sostenibile | ESG News

Iniziative ESG

Intesa SP sostiene il progetto “Carcere: dentro c’è molto di più”

Carcere: dentro c’è molto di più è questo il nome del nuovo progetto della Cooperativa Rio Terà dei Pensieri sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI. L’obiettivo è dare una seconda opportunità ai detenuti del carcere di Venezia che attraverso il lavoro e la creatività potranno scoprire il valore di un nuovo stile di vita.

Il progetto vuole sviluppare e potenziare l’attività del laboratorio di serigrafia artigianale che la cooperativa Rio Terà di Pensieri gestisce all’interno del carcere maschile di Venezia ed incentivare il legame tra il carcere, i detenuti e la società, affinché il ritorno in libertà dei detenuti sia supportato e possano sentirsi di nuovo parte attiva e integrata della società, auspicando una diminuzione di recidiva.

Verrà infatti attivato un percorso formativo per i detenuti che, insieme ad artisti e designer del territorio ed alcuni studenti, potranno seguire dal carcere diversi moduli dedicati all’ideazione e alla realizzazione dei nuovi progetti grafici e alle tecniche di stampa serigrafica. Oltre ad acquisire nuove competenze tecniche, come particolari procedure di stampa e utilizzo delle diverse tipologie ed impiego dei colori per tessuto, i detenuti avranno l’occasione di apprendere e rinforzare competenze trasversali utili per potersi inserire attivamente nel mondo del lavoro una volta finita la loro pena. Il percorso permetterà di rinnovare l’offerta del catalogo realizzato dai detenuti e produrre un nuovo campionario.

Carcere: dentro c’è molto di più vedrà coinvolti una ventina di detenuti uomini (mediamente tra i 20 e i 40 anni) affiancati dai detenuti più esperti già parte dell’équipe di lavoro e dal personale stesso della Cooperativa. Il progetto nel suo complesso avrà anche una ricaduta positiva sull’intera comunità che potrà conoscere ed acquistare i prodotti ideati.

“Attraverso la diffusione dei prodotti originali che verranno realizzati, vogliamo far conoscere il carcere da dentro per coinvolgere la cittadinanza. Solo così si potrà diffondere un’idea di carcere più aperta e meno stereotipata”, ha dichiarato Vania Carlot, Presidente della Cooperativa Rio Terà dei Pensieri.

Una causa che Intesa Sanpaolo, coadiuvata nella scelta da Fondazione CESVI, ha deciso di sposare ponendola tra quelle sostenute attraverso il Programma Formula, progetto accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding per promuovere in tutto il territorio italiano iniziative dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. L’obiettivo, nello specifico, è raccogliere 100mila euro entro la fine di settembre.