HSBC Asset Management ha lanciato il suo primo ETF Paris-Aligned per consentire agli investitori di accedere a un universo di società in linea con gli impegni globali per ridurre le emissioni e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici.
L’ETF HSBC MSCI World Climate Paris-Aligned UCITS ETF replica l’indice MSCI World Climate Paris-Aligned, che comprende società a grande e media capitalizzazione di 23 paesi con mercati sviluppati.
Lo strumento mira a ridurre l’esposizione degli investimenti alla transizione e ai rischi climatici applicando una serie di metriche climatiche come il Climate Value-at-Risk nella costruzione del portafoglio, massimizzando le opportunità derivanti dalla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e dall’allineamento con i parametri previsti dall’accordo di Parigi.
Il fondo è ora quotato alla Borsa di Londra (LSE) con un coefficiente di spesa totale (TER) dello 0,18%, con ulteriori quotazioni previste in tutta Europa nelle prossime settimane. Il fondo è classificato come Articolo 9 ai sensi del Sustainable Finance Disclosure Regulations.
Olga de Tapia, Global Head of ETF Sales presso HSBC Asset Management, ha dichiarato: “Gli investitori sono sempre più consapevoli della minaccia che il cambiamento climatico rappresenta per i loro obiettivi a lungo termine. Con aziende, governi e individui che si impegnano a limitare il riscaldamento globale in linea con l’accordo di Parigi, garantire che i portafogli di investimento raggiungano il traguardo Net Zero entro il 2050 è un passo importante verso il raggiungimento di questo obiettivo”.