ecosuntek pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità | ESG News

Report ESG 2022

Dea Capital Alternative Funds, il 75% dei prodotti è conforme dal punto di vista ambientale

I prodotti finanziari di Dea Capital Alternative Funds hanno raggiunto un livello di conformità ambientale (enviromental compliance) del 75%. Ad affermarlo è la responsabile marketing della Sgr controllata da Dea Capital Alessandra Patera in occasione della presentazione del Report Esg 2022. Per quanto riguarda la conformità sociale (social compliance), essa è pari al 76% e quella gestionale (compliance management) è uguale all’86%.

“È interessante notare come, dopo anni di adozione di politiche ESG, il tradizionale binomio rischio/rendimento di un prodotto di investimento si sia arricchito dell’elemento ESG, creando un’aspettativa di bilanciamento tra le 3 esigenze: rischio, rendimento e sostenibilità. Siamo orgogliosi di aver ben interpretato questa tendenza e di riceverne riscontro dalla nostra comunità, lavorando per una costante declinazione dei principi di investimento responsabile nei nostri fondi”, ha dichiarato Patera.

Nel 2022, inoltre, la società si è continuata a concentrare sul Value Creation Tool (VCT), uno strumento proprietario di valutazione e monitoraggio, che in futuro potrebbe essere trasferito su una piattaforma digitale per facilitarne l’uso da parte delle società in portafoglio a cui viene chiesto di aggiornare periodicamente i dati. Recentemente, il VCT è stato integrato con i PAI (Principal Adverse Impacts), soprattutto per i prodotti specifici che rientrano nell’articolo 8 della SFDR.

“Nel corso dell’anno i fondi articolo 8 sono diventati tre, con il lancio del Flexible Capital Fund, e altri sono previsti nel futuro prossimo”, ha aggiunto Patera.

Altre due questioni rilevanti affrontate nel 2022 dalla Sgr sono l’impegno a monitorare i rischi climatici e di transizione
come richiesto dalla Banca d’Italia e dal PRI e l’aggiornamento del quadro degli NPL con i nuovi questionari agli Special Servicer, utili anche per definire le nuove politiche che il team di gestione vuole realizzare in futuro.

Dal report emerge che il processo ESG è ormai pienamente integrato in tutte le attività operative. Innanzitutto i team di gestione analizzano ogni investimento tenendo conto della due diligence ambientale, dell’analisi reputazionale e dei costi necessari per portare l’investimento ai livelli di best practice ESG. In secondo luogo, le società in portafoglio stanno sistematicamente rafforzando la governance e l’impegno contro i rischi climatici anche attraverso progetti di efficienza energetica e il ricorso a temi sociali.

Infine, nel 2022 Dea Capital Alternative Funds ha avuto un riconoscimento dal PRI che ha valutato la performance dei fondi diretti di private equity con 5 stelle, il massimo punteggio..