Terna ADR | ESG News

Memorandum of Understanding

Terna accordo con ADR per transizione energetica aeroporti Roma

Una partnership per condividere conoscenze, esperienze e best practice al fine di favorire la transizione degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino a smart hub energetici, grazie all’adozione di tecnologie e processi all’avanguardia dal punto di vista dell’innovazione e della sostenibilità: è questo il focus del Memorandum of Understanding fra Terna e Aeroporti di Roma (ADR), la società che gestisce entrambi gli hub della Capitale.

L’accordo firmato da Stefano Donnarumma e Marco Troncone, rispettivamente amministratori delegati di Terna e Aeroporti di Roma, segna un passo verso la transizione energetica del primo polo aeroportuale italiano.

“In linea con il nostro ruolo di registi della transizione energetica, con questo accordo mettiamo a disposizione l’esperienza e il know how di Terna attraverso soluzioni e tecnologie innovative e sostenibili in campo energetico”, ha commentato Donnarumma.

In base ai termini del Memorandum, valido per due anni, Terna e Aeroporti di Roma si impegnano a creare occasioni di confronto e condivisione di progetti, conoscenze e linee guida da cui potranno nascere attività congiunte di innovazione e sostenibilità in quattro ambiti principali: la mobilità elettrica, i sistemi di gestione dell’energia, l’efficienza energetica e la manutenzione di impianti elettrici nei due hub della Capitale, utilizzando l’open innovation quale leva strategica a servizio del territorio.

Aeroporti di Roma si è posta l’obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2030 e di progressivo abbattimento delle emissioni collegate all’attività aeroportuale. Di recente, l’installazione della prima stazione di ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici a Fiumicino, alimentata al 100% da fonti rinnovabili, primo passo di un programma che prevede l’installazione complessiva di oltre 5.400 punti di ricarica entro il 2031.