Eni Leonardo | ESG News

Accordi ESG

Eni e Leonardo insieme per decarbonizzare le attività core

Eni e Leonardo hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo di favorire il processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle proprie attività.

La collaborazione tra il cane a sei zampe e Leonardo, operante nei settori dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza,  si svilupperà in particolare nell’ambito dell’economia circolare per promuovere e accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione del settore aereospaziale, la produzione e l’impiego di energia da fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico degli immobili e stabilimenti produttivi, il riciclo dei materiali e la valorizzazione di scarti e rifiuti. In particolare, l’intesa prevede la sperimentazione e utilizzo di biocarburanti sostenibili per l’aviazione e programmi di ricerca congiunti con specifico focus su e-fuels e idrogeno. La collaborazione prevederà anche la condivisione di best practice tecnologiche in materia HSE (Health Safety and Environment) e di cyber-security.

“Collaborando insieme potremo individuare progetti che guardano al futuro e che ci auguriamo potranno portare a nuove opportunità di business da sviluppare congiuntamente nel campo della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Siamo impegnati nella produzione di prodotti e servizi e soluzioni per raggiungere questo obiettivo, tanto nel settore dell’energia che in quello della mobilità” ha commentato Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni.

“La collaborazione nella ricerca di soluzioni tecnologiche su tematiche di sostenibilità tra due realtà industriali di primo piano a livello internazionale rappresenta un traguardo importante per affrontare le sfide future. La collaborazione di Leonardo con Eni segna un ulteriore passo nella creazione di sinergie innovative e condivisione di competenze in settori centrali per lo sviluppo tecnologico in chiave sostenibile, a beneficio non solo delle singole imprese ma dell’intero sistema Paese” ha aggiunto Franco Ongaro, Chief Technology and Innovation Officer di Leonardo.