Il rating ESG di S&P Global Ratings è stata selezionato come miglior strumento di valutazione ESG agli Environmental Finance Awards di quest’anno.
Il rating ESG di S&P è stato elogiato per la sua trasparenza e rilevanza. In particolare, l’agenzia di rating è stata premiata per aver pubblicato sul proprio sito web sia l’approccio analitico che i fattori chiave di sostenibilità e per l’impegno a garantire che le sue valutazioni rimangano aggiornate e in linea con gli sviluppi del settore e delle società.
“Siamo lieti che i nostri sforzi siano stati riconosciuti da Environmental Finance in occasione dei suoi prestigiosi Sustainable Investment Awards. Abbiamo lanciato la Valutazione ESG nel 2019 come risposta alla richiesta delle aziende di una valutazione lungimirante, qualitativa, indipendente e basata sui dati della loro performance e della loro preparazione ai futuri rischi e opportunità ESG. Oltre al feedback positivo delle aziende, anche gli investitori e i finanziatori apprezzano la nostra valutazione completa della performance e della strategia ESG di un’azienda”, ha commentato Susan Gray, Global Head of Sustainable Finance Business and Innovation di S&P Global Ratings.
“La considerazione della preparazione è fondamentale per capire come le entità stiano gestendo le sfide future come la transizione climatica, le interruzioni del settore e le catene di approvvigionamento”, ha aggiunto Gray.
Che cos’è il rating ESG di S&P Global Rating?
Il rating ESG consiste in un parere approfondito e lungimirante sulla capacità di un’azienda di gestire i rischi e le opportunità ESG futuri. Una società può richiedere una valutazione ESG contattando direttamente il team commerciale di S&P Global Ratings.
Il processo di valutazione utilizza i dati dello S&P Global Corporate Sustainability Assessment ed è ulteriormente supportata da un impegno più approfondito tra gli analisti di S&P Global Ratings, il management dell’azienda e un membro del consiglio di amministrazione.
Ad oggi, S&P Global Ratings ha completato (o sta per farlo) più di 200 valutazioni ESG, che rappresentano 4,6 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato in diversi settori a livello globale.