Standard Ethics (SE) ha innalzato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Terna, operatore di trasmissione dell’energia elettrica in Italia (Transmission System Operator o TSO), a “EE+” dal precedente “EE”, con Outlook “Positivo”. La compliance agli standard internazionali di sostenibilità di Onu, Ocse e UE, è quindi molto forte per gli analisti di SE. La società, a cui il primo rating è stato assegnato da Standard Ethics nel 2014, è una costituente dello SE Italian Index e dello SE European Utilities Index.
L’adozione dei nuovi piani strategici al 2028 conferma il contributo di Terna agli obiettivi legati alla transizione, alla sicurezza energetica ed allo sviluppo digitale (twin transition), tenendo conto degli aspetti sociali ed occupazionali (just transition), si legge in una nota di SE. Si assiste alla implementazione di progettualità verso obiettivi ambientali, come le emissioni e l’economia circolare, e sociali, riguardo alla diversità, al supporto alla genitorialità e alla sicurezza sul lavoro. Le policy ESG (Environmental, Social, Governance) adottate, la rendicontazione extra-finanziaria ed il sistema di gestione dei rischi ESG appaiono in linea con le indicazioni Onu, Ocse e Ue.
Il Consiglio di Amministrazione è a maggioranza indipendente e raggiunge la parità di genere. Intensa è l’attività di Terna per aumentare la quota degli strumenti finanziari legati a principi di Sostenibilità. La visione di medio e lungo periodo si mantiene positiva.