È con Futuro Aggiunto 2025, operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, che verrà erogato un ciclo di finanziamenti di circa …

È con Futuro Aggiunto 2025, operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, che verrà erogato un ciclo di finanziamenti di circa …
Green Skills Academy è un’iniziativa nata da un’idea di Fondazione Snam ETS e sviluppata grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo e Fondazione Generation Italy ETS, con l’obiettivo di offrire a 40 giovani NEET …
In quanto firmataria dell’Accordo di Parigi, la Cina si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica (ossia emissioni di anidride carbonica pari a zero) entro il 2060 e a raggiungere il picco di …
Nonostante la crisi energetica globale, l’alta inflazione e le pressioni fiscali, i sistemi di scambio delle emissioni (ETS) e le tasse sul carbonio hanno registrato entrate record. A sostenerlo è la Banca Mondiale …
Vontobel ha quotato sul SeDeX di Borsa Italiana il Tracker Certificate Open-End su ICE ECX EUA Future. Il nuovo Tracker Certificate consente di avere esposizione su un settore dal grande potenziale ma al …
La politica ambientale dell’Unione europea (UE) sta diventando sempre più ambiziosa. Entro il 2030 la Commissione europea mira a ridurre le emissioni di gas serra del 55% rispetto ai livelli del 1990 e …
Lo scorso mese di luglio la Commissione europea ha presentato il suo pacchetto “Fit for 55“, proponendo un percorso di trasformazione che permetta all’Unione europea di centrare l’obiettivo di ridurre le emissioni nette …
La Cina ha lanciato ufficialmente il suo sistema di scambio delle quote di emissioni (ETS), creando il più grande mercato del carbonio al mondo. L’ETS mira a contribuire agli sforzi del paese per …