La Covip, Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, ha emanato e diffuso, all’inizio di questa settimana, le “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza” per i fondi pensione, unitamente al Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari.
Si tratta di un ulteriore importante tassello sulla strada del completo recepimento nel nostro ordinamento delle disposizioni della Direttiva europea IORP II, nell’ottica del rafforzamento del sistema della previdenza complementare, oltre che sotto il profilo della governance al quale sono state maggiormente indirizzate le iniziative realizzate nei mesi scorsi dalla Covip, anche per quanto attiene al rapporto con i potenziali aderenti e gli iscritti.
La Covip ha operato il riordino dell’intera disciplina, oggi contenuta in una pluralità di testi, in un unico documento, “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza”, sottoposto come di consueto a pubblica consultazione, che sostituisce tutte le precedenti disposizioni dettate dall’Autorità in materia di trasparenza e si articola in sei sezioni. É stata infine prevista un’apposita Appendice dedicata all’informativa sulla sostenibilità, da consegnare anch’essa in fase di adesione.
In verità, per quanto attiene alla trasparenza, l’ordinamento nazionale della previdenza complementare già risulta notevolmente avanzato e in linea con le migliori pratiche internazionali, sicché le novità legislative introdotte per il recepimento della Direttiva IORP II risultano di portata abbastanza limitata.
L’entrata in vigore delle nuove disposizioni è stata fissata, in linea generale, al 1° maggio 2021. Al fine di consentire agli operatori del settore di predisporre la nuova documentazione in tempi congrui, si è ritenuto opportuno prevedere, in fase di prima applicazione, uno slittamento dei termini per gli adempimenti più̀ rilevanti da porre in essere. In questo senso il termine per il deposito presso la Covip della Nota informativa aggiornata con la quale raccogliere le nuove adesioni e per la trasmissione agli iscritti del Prospetto delle prestazioni pensionistiche in fase di accumulo è stato spostato dal 31 marzo al 31 maggio 2021.